Serata da incorniciare quella alla Torre di Cerrano di Pineto con i migliori prodotti enogastronomici d’Abruzzo.
Alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della regione Abruzzo Dott. Dino Pepe, del Presidente dell’AMP del Cerrano Avv. Benigno D’Orazio e del Prof. Mauro Pallini della Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo” in Qualiform, in un contesto unico si è concluso il Premio Qualità Abruzzo 2014 con la partecipazione dei 12 vini vincitori del Premio e di formaggi, salumi, miele, ventricina ed altri prodotti che hanno esaltato la bontà delle produzioni abruzzesi.
Numerosa la partecipazione di invitati, autorità e stampa abruzzese. “Un evento atteso e ben organizzato – ha detto l’Ass. Pepe nel saluto iniziale – che dimostra ancora una volta le alte capacità della Scuola Leonardo che è riuscita per la prima volta, in un concorso regionale ufficiale e riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, ad esaltare le bontà della nostra Regione, la qualità delle nostre produzioni e la sapienza degli imprenditori. Il mio assessorato si sta adoperando, insieme all’intera Giunta, per elaborare nuove misure del PSR che rafforzeranno le possibilità per il mondo agricolo e sono convinto che la vetrina dell’Expò 2015 ci vedrà assoluti protagonisti”
“L’area della Marina Protetta del Cerrano si è messa a disposizione della Scuola Leonardo – ha aggiunto il presidente D’Orazio – per contribuire allo sviluppo della imprenditoria agricola e alla valorizzazione dei prodotti abruzzesi in una logica nuova di gestione delle aree protette e i 40.000 visitatori alla Torre di Cerrano ne sono la riprova abbinando cultura e tradizioni. Ci saremo ancora più convinti il prossimo anno”
Per Mauro Pallini, ideatore del Premio Qualità “L’eccellenza dei prodotti degustati, apprezzatissimi dai numerosi ospiti, è la testimonianza più genuina della validità del Concorso che è stato capace di mettere in evidenza le caratteristiche delle tipicità regionali e qualitative dei prodotti valutati e di questo va dato merito in primis al Dott. Loriano Di Sabatino che ha diretto magistralmente tutte le fasi del Concorso e a tutti gli assaggiatori che hanno fatto parte delle giurie. E’ la riprova che anche la Qualità dei concorsi è importante e che la serietà viene sempre premiata dai consumatori. Sappiamo che oltre ai prodotti vincitori ce ne sono tanti altri di ottima qualità che sapranno farsi apprezzare nell’edizione 2015 del Premio Qualità Abruzzo”. “Per questa serata – continua Pallini – veramente unica per emozioni, scenario e partecipazione, un grazie va al Dott. Nicola Di Medio del Ministero dell’Agricoltura, al Dott. Nicola Dragani dell’Assoenologi d’Abruzzo, al Vice Sindaco di Pineto Cleto, all’Area Protetta Marina del Cerrano e a tutto lo staff che ci ha permesso di godere di uno dei posti più belli dell’Abruzzo. La prossima edizione per la quale stiamo già lavorando, sarà sicuramente di alto profilo e ci permetterà di valorizzare ancor più i prodotti abruzzesi”.
Alla serata hanno partecipato le seguenti aziende con i loro prodotti vincitrici del Premio Qualità Abruzzo 2014:
Illuminati Vini “VINO SPUMANTE” DI QUALITÀ BRUT 2009
Fontefico “COSTE TOSTE” Terre di Chieti IGT Aglianico 2010
Tilli “CONCETTO” Terre di Chieti IGT Merlot 2011
Casal Thaulero “ORSETTO ORO” Pecorino Terre di Chieti IGT 2013
Jasci&Marchesani “ROSATO HISTONIUM” IGT 2013
Cantina Terzini “MONTEPULCIANO D’ABRUZZO” DOC 2012
Tenuta Arabona “TERRA CRUDA” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2008
Jasci&Marchesani “TREBBIANO D’ABRUZZO” DOC 2013
Collefrisio “VIGNAQUADRA” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2013
Vini Cordoni “CORDONI” Cerasuolo d’Abruzzo 2013
Illuminati Vini “NICO” CONTROGUERRA DOC PASSITO 2007
San Lorenzo Vini “ESCOL” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramo DOCG 2009
De Vitis Giampietro FORMAGGI STAGIONATI LATTE CAPRINO
Fattoria Vomano FORMAGGI SEMISTAGIONATI
Peschetola SALSICCIA DI CARNE, SALSICCIA DI FEGATO, VENTRICINA
Tenuta Sant’Ilario ELIO GRAND CRU
Apicoltura Luca Finocchio MIELE DI MELATA