Banner Top
Banner Top

Regione: passa la risoluzione di Smargiassi e il Vastese viene ricompreso tra le aree di crisi

zona industriale san salvo“La maggioranza di D’Alfonso scricchiola vistosamente e sulle politiche da mettere in campo utilizza il manuale Cencelli. Infatti ieri durante i lavori in Consiglio si è registrata una vistosa spaccatura tutta interna alla maggioranza e abbiamo responsabilmente approvata una importante risoluzione inerente il territorio Vastese con 12 voti a favore e 11 contro”. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale Mauro Febbo all’indomani dei lavori consiliari che hanno segnato una importante svolta per l’economia del vastese. “Infatti, grazie all’atteggiamento responsabile della nostra minoranza, è stata approvata la risoluzione riguardante l’inserimento della zona industriale di Vasto all’interno delle aree territoriali meritevoli degli Aiuti a finalità regionale così come proposta dal collega Smargiassi. La maggioranza targata D’Alfonso – aggiunge Febbo –  in una delle sue prime deliberazioni (n.468 del 8 luglio 2014) aveva stralciato la zona del Vastese considerandola come una delle aree non in sofferenza e pertanto non meritevole di aiuti ad esse dedicati. Tutti conosciamo e sappiamo come, anche la zona del Vastese risente della grave crisi economica che non ha risparmiato anche diverse aziende della città di Vasto. Pertanto – rimarca Febbo – ieri sera siamo rimasti fino a tarda sera per approvare la  risoluzione in questione affinché la Giunta D’Alfonso torni a riesaminare la zonizzazione delle aree di crisi e inserisca anche la zona di Vasto poiché meritevole di ricevere, al pari delle altri territori della nostra Regione, gli aiuti necessari. La maggioranza di centrosinistra mostra, giorno dopo giorno, una vistosa confusione e, purtroppo, ha palesato di nuovo un atteggiamento poco unitario sia a livello politico sia territoriale. Basti ricordare quanto accaduto in occasione dell’approvazione della risoluzione riguardante il Punto nascite di Atri, presentata dal collega Paolo Gatti (seduta del 16 settembre), quando registrammo la fuga dall’Aula da parte dei Consiglieri del Pd”.

“Sul tavolo ci sono nodi politici fondamentali e importanti come i ticket per i disabili, appunto, ma anche la nuova programmazione, il rientro del debito nella sanità, le politiche sull’agricoltura, turismo e caccia, ma soprattutto c’è la questione dell’ambiente dove vigileremo affinché non si torni a depredare le nostre bellezze. Pertanto – conclude Mauro Febbo – porteremo con serietà e convinzione il nostro lavoro di opposizione affinché non venga buttato il lavoro di risanamento fatto dal Governo di Centrodestra”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.