Il pagamento dell’IMU sui terreni agricoli colpirà anche il vastese. Ed è da San Salvo, una delle poche città di una certa rilevanza in provincia di Chieti ancora in mano al centrodestra, che si sollevano voci di protesta proprio dal fronte di chi amministra la città. Queste le considerazioni diffuse in una nota congiunta a firma Forza Italia, San Salvo Città Nuova e Lista Popolare.
“L’ultima novità del governo Renzi in materia di tasse, che non mancherà di colpire anche i cittadini sansalvesi, è l’Imu sui terreni agricoli.
Il governo Renzi con un solo colpo ha annullato tutti i benefici di un decreto del 1993, che invece ne stabiliva l’esenzione, fissando che ora in avanti si dovrà pagare l’Imu sui terreni agricoli.
Come purtroppo è già accaduto per Imu e Tasi e tutti gli altri balzelli, saranno sempre e soltanto i cittadini e le imprese a dover sopportare l’aumento delle tasse imposte dal governo e obbligando i comuni a fare gli esattori dello Stato.
Ora per i cittadini ci sarà la corsa a dover pagare. Entro il 16 dicembre i “nuovi” contribuenti saranno chiamati a dover versare l’imposta in un’unica soluzione.
Tutto questo è solo l’antipasto delle novità in programma con la rivoluzione che comporterà la revisione delle rendite catastali degli immobili.
I valori catastali potrebbero subire rivalutazioni dal 30 al 180 per cento. Nuove rendite catastali che comporteranno ulteriori aumenti nel calcolo di Imu, Tasi e Irpef”.