Da Italia Nostra del Vastese riceviamo e pubblichiamo
Negli ultimi giorni i Vastesi hanno scoperto che l’Amministrazione Comunale di Vasto sta operando contro la storia della stessa città. Non è una novità. Soprattutto se si tiene conto di quanto sta accadendo nei confronti dell’ex asilo Carlo della Penna. Dopo svariate voci vaghe e non verificabili, sembrano arrivare notizie sempre più fondate di uno “scambio” pubblico-privato (non bastava la storia dello scambio degli ormai fatiscenti ex-palazzi scolastici) senza che gli uffici tecnici del Comune ne sappiano nulla. Possiamo anche crederci, ma se così fosse si paleserebbe una verità: qualcuno mente ed è evidente chi è costui o chi sono costoro.
Diciamola tutta. L’ex-Amministrazione Tagliente e quella attuale di Lapenna sembrano avere lo stesso proposito: distruggere la storia novecentesca dell’educazione in città. A riconferma di ciò vale la pena ricordare che la vecchia sede della Scuola Civica Musicale (la villa Ritucci-Chinni, denominata “villa Paradiso”), pur avendo costituito la base di quell’istituzione, è oggi posta in vendita senza alcun rispetto per il donatore, il compianto dr. Franz Ritucci-Chinni. Sotto la spinta di alcuni suo amici vastesi che avevano operato per la fondazione dell’ente musicale, il munifico donatore cedeva la palazzina richiedendo una sola cosa: l’intestazione della Scuola alla memoria del padre, dr. Florindo Ritucci-Chinni, per tre volte Sindaco della città. Presto detto. Il 12 maggio 1994 viene ufficialmente intestata all’illustre concittadino sei anni dopo che la stessa era stata inaugurata il 9 aprile 1988. Così, vent’anni dopo l’intitolazione (1994-2014), la sede storica viene smantellata per raggranellare denaro fresco e inserita in quel Centro Socio-Culturale Enrico Berlinguer inaugurato in pompa magna il 22 giugno 2014. Da sede culturale con sede propria per testamento, la Scuola Musicale è stata sfrattata dal suo sito grazie all’attuale Amministrazione diventando una tra le tante attività socio-culturali (con consiglio di amministrazione e direttore artistico). Una fine che non avrebbe mai meritato. Ma almeno fino a oggi (augurandoci sempre che cambi), la “dottrina Lapenna” non sembra gradire le donazioni. Figuriamoci la donazione Carlo Della Penna!
Italia Nostra nel 2015 compirà 60 anni: un compleanno ricco di battaglie e di proposte, che hanno contribuito al salvataggio di tanti beni culturali e paesaggistici italiani, sempre evitando le facili connivenze più o meno palesi con i partiti. Da luglio 2013 Italia Nostra è di nuovo attiva anche nel Vastese, fiduciosa di riuscire a dare un contributo alla salvaguardia ed alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale del nostro territorio.
Con questo spirito, di là dalle facili polemiche sull’ex asilo Carlo della Penna, vogliamo offrire un contributo concreto alla comprensione ed alla definizione dell’importanza storica ed affettiva che quell’edificio rappresenta per i Vastesi.
Mettiamo così a disposizione della collettività la sintesi della ricostruzione storica effettuata dal prof. Luigi Murolo, in occasione della conferenza organizzata il 14 novembre scorso assieme con l’Associazione Civica Porta Nuova e Vasto Libera. Il titolo della conferenza è
“L’Asilo Carlo della Penna: una storia di filantropia e mecenatismo”.
Fin dal 1925 Carlo Della Penna si era occupato di asili d’infanzia secondo il paradigma didattico ottocentesco di Ferrante Aporti. Aveva contribuito con notevoli finanziamenti, provvedendo con regolarità e munificenza, dal 1925 fino al 1949 (salvo per l’interruzione della guerra [1941-1943]), al mantenimento dell’asilo comunale di Vasto istituito nel 1862 (che lui stesso aveva frequentato). Si figuri che dal 1944 al 1949 aveva disposto l’erogazione annuale di una somma pari ai 2/3 della spesa annuale (vale a dire che, su un bilancio annuale di Lit. 10.800.000, contribuiva con un assegno personale di Lit. 7.200.000. In sei anni, dunque, di fronte ai 14 milioni e mezzo sborsati dal comune ben 43 milioni erano risultati a carico di Della Penna).
Nel 1949, su proposta del prof. Vincenzo Carozza, presidente dell’Ente Asilo, Della Penna acquista per Lit. 350.000 un vecchio edificio da ristrutturare (ad usum asyli) a fianco dell’Asilo Comunale “Regina Margherita” (posto sul lato est della chiesa di S. Antonio). Ma per il parere negativo espresso dal Genio Civile di Chieti (già erano visibili i primi effetti del movimento franoso che sarebbe sfociato nella catastrofe del 1956), l’opera non poteva essere realizzata (e qui si comprende molto bene il funzionamento e la lungimiranza dell’organismo tecnico provinciale).
Un duro colpo alle possibilità “espansive” della struttura di accoglienza infantile.
Ma qui accade qualcosa di imprevedibile. Vincenzo Carozza si lascia andare a una proposta ardita che sembra più la richiesta di un miracolo che qualcosa di possibile. In una lettera del dicembre 1950 indirizzata a Della Penna, il presidente scrive: perché non si costruisce ex-novo un asilo? Nessuna risposta. Ma una missiva del 14 agosto 1951 proveniente da Buenos Aires dice a Carozza: mi impegno a realizzare la nuova struttura per una spesa complessiva di 20 milioni. Così, nel periodo tra dicembre e agosto, Della Penna acquista il terreno, affida un iniziale incarico di progettazione all’ arch. Luigi Martella (si conosce il disegno) per poi trasferirlo al geom. Pescarese Nino Del Re (con direttore dei lavori l’ing. Luciano Tosone e con il lavoro concluso da quest’ultimo nel 1955), con l’appalto all’impresa Francesco Paolo Bottari. Il tutto in otto mesi. Il 7 ottobre 1951 – appena 53 giorni dopo la comunicazione – viene posta la prima pietra. L’11 settembre 1955 – alla presenza dell’allora ministro dell’interno Fernando Tambroni – inaugura l’opera. Nella seduta del consiglio comunale del 6 novembre dello stesso anno, dopo aver accolto la donazione, il Consiglio all’unanimità lo intitola allo stesso Della Penna eleggendolo primo presidente del Consiglio di Amministrazione. La delibera, conservata nell’Archivio Storico del Comune, recita quanto segue:
L’assessore alle Finanze riferisce al Consiglio circa l’avvenuta inaugurazione dell’asilo infantile Carlo Della Penna […]. La costruzione e l’attrezzatura dello stesso, dono squisito del concittadino cav. Carlo Della Penna, ha fatto sì che questa nostra città abbia un asilo degno delle tradizioni di Vasto, e che senza dubbio è fra i primi della nostra provincia. Il donatore ha curato ogni particolare, preoccupandosi anche della vita dell’Istituto e della funzionalità dello stesso; […]. Il Presidente, nel ricordare al Consiglio con quanta cura, con quanto spirito filantropico ed alto senso di civismo il nostro concittadino Della Penna ha curato, seguito i lavori dell’asilo fino alla sua inaugurazione, che corona gli sforzi di questo illustre figlio di Vasto e le aspirazioni di tutta la città, prima di procedere alla elezione dei quattro componenti il Consiglio di Amministrazione, invita il Consiglio a voler esprimere il più vivo ringraziamento e il più alto plauso al cav. Carlo Della Penna, assicurandogli che il suo gesto resterà scolpito nei cuori dei suoi concittadini […]. Che l’opera da lui compiuta resti di monito e di esempio a quanti amano la propria terra natale ed hanno la possibilità di mezzi da venire incontro ai concittadini in una forma qualsiasi […].
I dati conosciuti consentono di formulare le seguenti osservazioni:
- L’asilo è stato donato al Comune di Vasto fin dal 1955. Lo dichiara in forma solenne un deliberato del consiglio Comunale.
- A Vasto funziona un eccellente Archivio Storico Comunale. E’ curato da una competentissima funzionaria. Non si capisce perché l’attuale amministrazione, così come le precedenti, non si siano rivolte all’ Ufficio ad hoc per ottenere informazioni disponibili a tutti. Tanto è vero che si “cade dalle nubi” (volendo mutuare un’espressione di Zalone) quando si leggono i primi due richiami della deliberazione di giunta n. 311 del 15 ottobre 2014 sull’acquisizione dell’Asilo al patrimonio indisponibile comunale che testualmente recitano:
PREMESSO:
– Che per volontà del sig. Carlo Della Penna, nato a Vasto il 11.03.1879 e poi emigrato in Argentina, con atto notarile in Buenos Aires del 25.09.1967 veniva istituita la Fondazione “Carlo Della Penna” avente fini benefici ed in particolare, come riportato a pag.4 dell’atto costitutivo, la Costruzione in Vasto e la Gestione, in collaborazione con il Comune, dell’Asilo “Carlo Della Penna”;
– Che nel suo testamento redatto in data 13.03.1969, il sig. Carlo Della Penna destinava molta parte delle sue proprietà, tra cui quelle presenti in Vasto, alla succitata Fondazione la quale, a seguito della sua morte avvenuta il 30.11.1971, con apposito verbale del Consiglio di Amministrazione, accettava detto lascito e procedeva all’esecuzione delle volontà del defunto con, tra l’altro, la costruzione dell’asilo e di un edificio di servizio (NCEU particella 500 sub 1-2-3 del Foglio 36);
Dal che emerge per il primo caso: Fondazione gestionale e costruzione a partire dal 1967, quando già da dodici anni esisteva l’asilo con apposito consiglio di amministrazione.
Per il secondo, un interrogativo: in effetti, come è possibile che il testamento di Della Penna possa aver trasferito a altri ciò che nel 1955 aveva già donato al comune (la delibera consiliare del 1955 è esplicita. Se si parla di dono vuol dire che l’ente donatario lo ha accettato. Non a caso il Presidente (vale a dire Della Penna) viene eletto dallo stesso consiglio comunale. Si ricorda che in quel periodo Sindaco di Vasto era il notaio Olindo Rocchio. Si presuppone senza alcuna ombra di dubbio che, in fatto di donazioni, un notaio sapesse ciò che doveva fare).
Stando così le cose, i dati presentati dalla Giunta risultano quanto meno confusi.
- 3. L’asilo si presenta nel solco tracciato da due progettisti Luigi Martella e Luciano Tosone. Alcuni lavori di questo architetto e di questo ingegnere sono stati esposti nella mostra recentemente organizzata dalla Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo (maggio-giugno 2014) dal titolo L’architettura sulla carta allestita dal Comune di Vasto (è bene rammentare che il disegno dell’Asilo ipotizzato da Martella è stato presentato proprio nella suddetta rassegna). Va da sé che un manufatto di tal genere deve rimanere nella sua integrità (salvo i lavori di consolidamento). Onde evitare ciò che è accaduto nella scuola media Paolucci (vale a dire, il totale stravolgimento dell’originario progetto di Tosone), occorre procedere con cautela all’ intervento su questa architettura ormai prossima al raggiungimento dei fatidici 70 anni di età.
- 4. Che senso ha avuto avviare una procedura IPAB quando l’asilo era già proprietà del Comune? E’ vero. Le precedenti amministrazioni sono state responsabili di questo atto. Ma perché l’attuale ha continuato sulla stessa strada senza emendarlo?
- 5. Fin dal 1925 Della Penna si è occupato in prima persona esclusivamente di asili infantili, mai di scuole. L’unica circostanza in cui ciò è accaduto è stata in rapporto alla donazione di 3,2 ha di terreno per la costruzione di un istituto professionale gestito dall’opera salesiana (la posa della prima pietra avveniva il 4 settembre 1961). Ma la sua è stata una “semplice” donazione (figuriamoci. Una cosuccia di appena 3,2 ha). Ma non ha visto la sua diretta partecipazione. Di conseguenza, volendo tener conto di quanto aveva dichiarato il Consiglio comunale del 1955 – «il suo gesto resterà scolpito nei cuori dei suoi concittadini» – la destinazione deve restare quella che oggi si si chiama “scuola d’infanzia”.
- 6. Qualora si volesse considerare l’unica alternativa possibile, si dovrebbe tener conto di quanto Della Penna ha svolto sul versante del mecenatismo. Infatti, tenendo conto che l’Asilo in questione ha ospitato dal 1959 al 1966 il “Premio di Pittura ‘Carlo Della Penna’” (oggi “Premio Vasto”) interamente finanziato dallo stesso filantropo italo-argentino, la struttura potrebbe essere destinata alla galleria civica di Arte Moderna (senza dimenticare il pannello bronzeo realizzato dallo scultore Enrico Manfrini, dobbiamo sottolineare la decorazione olio su intonaco eseguita dal pittore Vincenzo Canci nella sala del Teatro). Di fatto, è stato il Della Penna a seguire la manifestazione tramite l’avv. Antonio Fanghella, membro a un tempo del Consiglio di Amministrazione dell’Asilo e del Comitato organizzatore del Premio. Va da sé che solo in questa relazione asilo e arte – o con una battuta si potrebbe dire “asilo dell’arte” – potrebbe essere colto il diverso uso della struttura.