Banner Top
Banner Top

Sempre più casi di saccheggio indiscriminato ai boschi

In Abruzzo sono sempre di più i casi di saccheggio indiscriminato di legname: fin dall’inizio dell’anno sono stati denunciati dall’autorità forestale tre uomini per furto di legname aggravato da violenza sulle cose. Il comando della Stazione forestale di Gissi, infatti, ha accertato il taglio non autorizzato di piante di alto fusto nei pressi della sponda destra del fiume Sinello, nella località “lunceto” di Gissi. Due uomini, inoltre, sono stati colti in flagrante a tagliare gli alberi con l’aiuto di una motosega, nell’area boschiva del demanio pubblico nella località “Cravara” del Comune di Carpineto Sinello. I colpevoli erano G.D., un operaio quarantenne di Carpineto Sinello e D.P.A., un muratore quarantottenne di Liscia. A seguito di un’ispezione nelle aree interessate, erano stati tagliati ed in parte segati i tronchi di alcuni alberi di carpino nero, una pianta molto comune, che cresce nei boschi di tutta Italia e si adatta bene sia in luoghi secchi sia umidi. Ovviamente, in entrambe le aree era vietato attuare operazioni di taglio del legname, in quanto erano soggette a vincolo ambientale e idrogeologico. Dopo la scoperta di tali violazioni, i forestali hanno messo sotto sequestro penale l’area, il legname tagliato e gli strumenti utilizzati per effettuare le operazioni, tra cui un trattore con rimorchio. Non si tratta di un episodio isolato. Nei Comuni di Ortona, Francavilla al Mare, Miglianico e Tollo, sono stati sequestrati dal comando della Stazione forestale di Ortona e di Chieti, 20 quintali di legna per i quali è stato denunciato un pensionato di Miglianico, al quale è stato imputato il furto aggravato e gli sono stati contestati sette illeciti amministrativi in aree di proprietà privata, per l’assenza dell’autorizzazione regionale al taglio. Il depauperamento di boschi per fini personali è un grave atto d’inciviltà: la flora boschiva, infatti, svolge una funzione primaria nella salvaguardia dagli straripamenti dei fiumi e dalle frane.

Nausica Strever  

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.