La Cisl torna sulle barricate e chiede l’annullamento della delibera di giunta n. 101 dell’8 aprile scorso “Approvazione modifiche ed istituzione alta professionalità”.
“La delibera – spiega il segretario regionale della Fp Cils, Gabriele Martelli, è stata adottata in violazione di un altro provvedimento che elenca i criteri generali per la previsione e l’istituzione delle posizioni organizzative”.
La richiesta della Cisl oltre che al sindaco Luciano Lapenna e al segretario comunale, Rosa Piazza, è stata inoltrata al prefetto Fulvio Rocco De Marinis. La Cisl ha appreso le nuove promozioni sul sito web del Comune.
“Sorprende – scrive il segretario regionale del sindacato – che la Giunta, nell’adottare la delibera in questione abbia fatto riferimento ad una delibera del 18 dicembre 2013 con la quale l’Ente approvava il nuovo regolamento per l’istituzione ed il conferimento degli incarichi delle posizioni organizzative e delle alte professionalità, ignorando una delibera successiva. Eppure l’articolo 4 del regolamento indica chiaramente la procedura per individuare le alte professionalità: l’assegnazione dell’incarico è preceduta da una fase istruttoria durante la quale i dipendenti di categoria D del settore del quale la posizione organizzativa o l’alta professionalità viene costituita, a seguito di apposito avviso per sette giorni all’albo pretorio e comunicato ai dipendenti medesimi a cura del dirigente del Settore interessato, presentano la propria candidatura a ricoprire l’incarico di cui si tratta, attraverso la trasmissione del proprio curriculum professionale”.
p.c. (ilcentro)