Banner Top
Banner Top

Ritorna la truffa della casa vacanza

Lo scorso anno sono stati 17 i casi di turisti che, dopo aver versato la caparra per la casa in affitto, sono arrivati a Vasto e si sono ritrovati truffati. Quest’anno sono stati già 3 i casi analoghi. L’ultimo ha avuto come vittima una donna di Potenza, che arrivata sabato sera nella nostra città con tre bambini, ha chiamato ripetutamente il numero di cellulare sul quale aveva versato la caparra, senza ottenere alcuna risposta. Le avevano promesso, invece, che le avrebbero consegnato le chiavi personalmente. Fortunatamente, l’agenzia Molino è riuscita a trovarle una sistemazione. La donna ha denunciato l’accaduto alle Forze dell’Ordine, che ribadiscono: “Sarebbe opportuno che tutte le persone raggirate presentassero una querela”. Gli agenti invitano a diffidare di quanti richiedono il versamento dell’accredito dell’acconto su carte prepagate, difficilmente rintracciabili. Spesso, i vacanzieri si affidano ai privati pensando di risparmiare, ma vanno incontro a delle truffe. E’ molto più sicuro, invece, rivolgersi ad un’agenzia immobiliare.

Nausica Strever

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.