Banner Top
Banner Top

Pd San Salvo, “Urgente un’idea strategica di rivitalizzazione del centro storico”

Un tempo fulcro della città, oggi il centro storico di San Salvo ha tutte le sembianze di un quartiere di periferia. Locali sempre più sfitti, vetrine sempre più vuote, un commercio che ormai non esiste più e/o che fatica a decollare e spesso a restare, strade sempre più desolate.

Lontano è il ricordo della tradizionale e famosa “passeggiata” pomeridiana e serale. Lontani sono i ricordi dei locali addobbati, con luci accese e con vetrine prive di cartelli “vendesi” o “affittasi”.

Ma per l’amministrazione comunale di centrodestra questo pare sia essere tutto normale.

Per loro ovviamente la colpa è di “quelli di prima”.

Ma ricordiamo all’amministrazione comunale che da un anno e mezzo a questa parte il sindaco – e molti amministratori – sono subentrati a sé stessi e la frasetta ”E’ colpa di quelli di prima” non regge più. Dopo sette anni non può più reggere.

Ora forse diranno che sono cambiati i tempi, ma ai tempi che cambiano occorre adeguarsi ed innovarsi.

Dopo sette anni è ora che l’amministrazione comunale di centrodestra prenda in seria considerazione la rivitalizzazione del centro storico e inizi a progettare e pianificare un’idea strategica volta a rianimare quello che da sempre è il cuore pulsante di ogni Città: il centro storico.

Quel centro storico che a San Salvo ha perso ogni suo connotato, ha perso ruolo e dinamismo a causa di scelte miopi e prive di una visione d’insieme di cui, da sette anni a questa parte, pecca l’amministrazione di centrodestra.

Pd San Salvo

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.