Sarà preceduto da un incontro formativo l’apertura dello sportello antiviolenza a Torino di Sangro, un progetto che si avvale della collaborazione dell’associazione di promozione sociale Donn.è, che dal 2012 opera nel contrasto alla violenza di genere, sia attraverso l’attività di informazione e sensibilizzazione rivolta ai diversi ambiti della vita sociale, sia attraverso l’attività di ascolto ed accoglienza. La presentazione del nuovo servizio verrà fatta nel corso del convegno in programma domani, alle 17, nell’oasi naturalistica Del Re a Torino di Sangro.
“Dalle parole ai fatti contro la violenza sulle donne”, questo il tema dell’incontro che si propone di fornire un quadro sulla situazione generale in Abruzzo relativa alla violenza di genere e al suo contrasto, oltre ad informare sull’attività dei Centri antiviolenza e degli sportelli territoriali, importanti presidi diventati punto di riferimento per tante donne. Il convegno si apre alle 17 con i saluti del sindaco Nino Di Fonso e degli altri rappresentanti istituzionali. Gli interventi previsti riguardano le azioni messe in campo sul territorio regionale per contrastare un fenomeno che sta raggiungendo dimensioni davvero allarmanti e che spesso si consuma all’interno delle mura domestiche.
Si parlerà anche del ruolo e delle funzioni dello sportello antiviolenza e dell’importanza del lavoro di rete che in alcune realtà è una prassi di lavoro ormai consolidata anche grazie alla stipula di protocolli d’intesa. L’occasione sarà altresì propizia per annunciare l’apertura dello sportello antiviolenza a Torino di Sangro, un servizio che attraverso l’ascolto e l’accoglienza offre un sostegno alle donne vittime di violenza, fornendo supporto psicologico e consulenza legale.
Anna Bontempo (Il Centro)