Banner Top
Banner Top

Fondi per la scalinata di via Adriatica

Ha ottenuto il via libera del Ministero dell’Ambiente il progetto per il consolidamento della scalinata di via Adriatica, per il quale sono stati stanziati 370mila euro. Il comune di Vasto rientra,infatti, nell’elenco stilato dal Dicastero che ha anche erogato fondi alle amministrazioni di Gissi (un milione di euro) e Fresagrandinaria (738mila euro).

E’ una bellissima notizia per la nostra città”, commenta il sindaco Francesco Menna, “che finalmente potrà avere i fondi necessari, per realizzare i lavori, che consentiranno di riaprire la scalinata che collega via Adriatica al Parco delle Lame”.

L’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Forte ricorda che “il progetto, avviato nel 2015, prevede la messa in sicurezza della scalinata il cui ingresso, chiuso da tempo, si trova a pochi passa dalla chiesa di Sant’Antonio di Padova, un progetto definitivo ed esecutivo, immediatamente appaltabile. Abbiamo controllato in questi anni passo passo le fasi della progettazione e l’iter burocratico , lavoro che ora trova compimento con il finanziamento del Ministero”.

Via Adriatica, zona notoriamente soggetta a fenomeni franosi, è stata interessata nel 2013 ad uno smottamento che ha investito in parte la sottostante scalinata che collega via Adriatica al Parco Muro delle Lame, interessando in particolare un tratto al di sotto della passeggiata archeologica. L’elaborato tecnico è stato redatto dall’ingegner Antonio Silvestri di Atessa.

Anna Bontempo (Il Centro)

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.