Unanime l’appello dei sindaci di Vasto, San Salvo, Cupello, Casalbordino e Monteodorisio: “Manteniamo alta l’attenzione. Invitiamo tutti i residenti ad evitare trasferte a rischio a pochi giorni dalla riapertura della scuole”. Il riferimento è ovviamente legato al Covid-19 e alla possibilità di contrarre il virus.
“So che molti hanno scelto settembre per le vacanze”, fa sapere il sindaco Francesco Menna, “Evitate però località a rischio se proprio non potete rinviare la vacanza e adottate tutte le misure di sicurezza”.
Tiziana Magnacca confida invece nel buon senso dei cittadini. “La scuola sta per riaprire, garantiamo ai nostri figli la massima sicurezza”.
D’accordo con loro il sindaco di Cupello, Graziana Di Florio. “Sono pienamente d’accordo con i colleghi. Evitate vacanze in località in cui ragazzi e bambini potrebbero essere contagiati. Mi appello al senso di responsabilità”.
Intanto a Monteodorisio e a Casalbordino si registrano due nuovi casi. I sindaci dei due comuni, Filippo Marinucci e Catia Di Fabio, assicurano che la situazione è sotto controllo. A Casalbordino la persona contagiata è appena tornata dall’estero. “E’ asintomatica ed è in quarantena“, dice il sindaco Filippo Marinucci.
Asintomatico è anche il cittadino residente a Monteodorisio. “Sta bene ed è in isolamento domiciliare”, afferma la sindaca Catia Di Fabio. “Le autorità sanitarie si sono occupate, come da protocollo, di avvertire sia i familiari che tutte le persone entrate in contatto con questa persona. La situazione è comunque sotto controllo. A tal proposito, voglio ribadire che la pandemia non è ancora finita e affinché non ci siano casi nel nostro paese dobbiamo continuare a osservare tutte le misure anti-contagio prescritte, soprattutto il distanziamento sociale e l’utilizzo della mascherina. Siamo stati bravi nel tenere sotto controllo la situazione anche nel periodo più critico. Sono sicura – conclude il sindaco – che con responsabilità e consapevolezza continueremo a contrastare il virus per il bene della nostra comunità. Evitiamo anche le trasferte a rischio per il bene di tutti noi ”.
Paola Calvano