Si appella ai giovani il direttore sanitario Angelo Muraglia affinché si sottopongano al tampone rapido previsto per sabato 13 e domenica 14 febbraio. “E’ importante che tutti capiscano l’importanza dei tamponi, che peraltro sono gratuiti”, dice Muraglia. “Mi aspetto che le mamme e i papà con i loro figli approfittino di questa importante occasione. Allo screening possono partecipare tutti e di tutte le età. Basta compilare un modulo “, ricorda Muraglia sperando che siano tanti i genitori che a fine settimana raccoglieranno l’invito a far controllare anche i loro figli.
A Casalbordino, Monteodorisio, Lentella e Palmoli sono stati molti i ragazzi e i bambini che hanno fatto il tampone. A Palmoli i 13 positivi (su 278 tamponi) sono tutti studenti. Per questo sia il sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli che quello di Vasto, Francesco Menna , ma anche i colleghi di Casalbordino e Monteodorisio, Filippo Marinucci e Catia Di Fabio ritengono sarebbe utile uno screening nella scuole.
Marinucci, all’indomani dello screening, ringrazia tutti i cittadini di Casalbordino che hanno partecipato allo screening: ben 1049. “Il loro è stato un atto di amore verso i propri cari e la collettività. Il contributo di chi si è sottoposto al test è stato fondamentale per monitorare i contagi nel nostro territorio e tutelare la salute di ciascuno di noi”.
Nessun positivo a Monteodorisio e Lentella.”Sapere che su quasi 600 tamponi non c’è neppure un positivo è importante“, dice il sindaco di Monteodorisio, Catia Di Fabio.
Nel frattempo tutti i sindaci rinnovano l’invito alla prudenza ai cittadini giovani e meno giovani. La scorsa settimana c’è stato un aumento di contagi e il San Pio attualmente registra il tutto esaurito.“La situazione non è drammatica“, fa sapere Angelo Muraglia. “Certo i ricoveri sono stati tanti sia a Vasto che a Chieti ma al momento la situazione è gestibile”.
Paola Calvano