E’ morto a Rieti a 87 anni per complicazioni dovute al covid Franco Marini. Segretario generale della Cisl, poi presidente del Senato e Ministro del Lavoro, nonché segretario del Partito popolare italiano ed europarlamentare.
A inizio gennaio aveva contratto il Covid ed era ricoverato all’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti.
La notizia della scomparsa è stata data da Pierluigi Castagnetti che ha ricordato l’amico come “uomo integro, forte e fedele a un grande ideale: la libertà come presupposto della democrazia e della giustizia. Quella vera”.
Questo il ricordo del Sindaco di Vasto, Francesco Menna: “E’ morto Franco Marini, un grande abruzzese venuto a Vasto per inaugurare la mia sede elettorale in occasione della candidatura a sindaco nel 2016. Presidente del Senato, a capo di uno dei sindacati più importanti d’Italia, tra le tante cariche che ha ricoperto e che lo videro ad un passo dalla Presidenza della Repubblica. Mi onorò in quella sua visita a Vasto, lui gigante della politica trovò il tempo per venire a sostenere un giovane candidato all’inizio del suo percorso. Questo era Franco Marini, al servizio della sua terra, del suo Paese, al servizio del suo partito e di tutti i cittadini d’Abruzzo. Addio Presidente, non ti dimenticherò”.