Banner Top
Banner Top

Guardiagrele diventa set cinematografico per il nuovo film di Pierluigi Di Lallo

Il titolo e la trama del lm restano ancora top secret, ma le prime anticipazioni rivelano che la storia si svilupperà tra Canada e Italia e sarà ispirata a fatti realmente accaduti.

Guardiagrele si prepara ad accogliere le riprese del nuovo lm del regista abruzzese Pierluigi Di Lallo, scritto in collaborazione con l’attrice e sceneggiatrice Daniela Giordano.

L’inizio delle riprese è previsto per il 2025 in diverse località della Regione Abruzzo.

Il titolo e la trama del film restano ancora top secret, ma le prime anticipazioni rivelano che la storia si svilupperà tra Canada e Italia e sarà ispirata a fatti realmente accaduti. Il lm porterà alla luce la gura di un personaggio di grande rilievo nella storia recente.

Dopo l’esperienza del docucorto La Preda, girato a Guardiagrele e dedicato alla violenza sulle donne, Di Lallo ha scelto di tornare nella città per ambientare parte del suo nuovo progetto cinematografico. Un gesto di riconoscenza verso la comunità che lo ha accolto on entusiasmo e supporto durante le precedenti riprese.

Il sindaco di Guardiagrele, Donatello Di Prinzio ha espresso “grande soddisfazione per questa opportunità”, sottolineando il “valore culturale e promozionale che il lm porterà al territorio”. L’amministrazione comunale si è detta “pronta a offrire tutto il necessario affinché la produzione possa svolgersi nelle migliori condizioni, confermando il sostegno al regista e alla sua troupe.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.