martedì, Febbraio 25

Attualità

Il 15 aprile 2024 scade il bando del “Premio Letterario Emily – I mille volti della violenza” 2^ Edizione
Attualità, Notizie

Il 15 aprile 2024 scade il bando del “Premio Letterario Emily – I mille volti della violenza” 2^ Edizione

Il 15 aprile 2024 scade il bando del "Premio Letterario Emily – I mille volti della violenza" 2^ Edizione. Il Premio è riservato ad opere in lingua italiana, pubblicata in forma cartacea e che abbiano come tema la violenza in tutte le sue forme ed edite dal 01/01/2021 al 15/04/2024: si articola in due Sezioni. La partecipazione alla sezione 1 è aperta a tutti gli autori residenti sia in Italia che all’estero, a condizione che si tratti di opera edita in forma cartacea ed in lingua italiana dotata di codice ISBN. La partecipazione alla sezione 2 “scuole” è riservata a tutti gli alunni residenti sia in Italia che all’estero o alle scolaresche di scuole medie superiori di secondo grado per opere sia edite che inedite. Il bando è aperto anche agli autori stranieri residenti in Italia o resi...
Cattivi odori a Punta Penna, il bilancio Arta
Attualità, Notizie

Cattivi odori a Punta Penna, il bilancio Arta

Quarantuno utenti che hanno scaricato la App e sessantatrè segnalazioni in cinque mesi. Sono i dati del Nose Abruzzo, un progetto sperimentale portato avanti e sviluppato da Arta, l’Agenzia regionale per l’ambiente. Un primo bilancio sulla installazione di una centralina a Punta Penna per la rilevazione della qualità dell’aria è stato fatto ieri dal direttore tecnico dell’Arta, Massimo Giusti in occasione del convegno su “Molestie olfattive, criticità e  misure di mitigazione” organizzato da Arap servizi. Una platea attenta, formata da imprenditori, rappresentanti di associazioni e cittadini, ha seguito gli interventi dei relatori moderati dal giornalista Orazio Di Stefano. Tra i presenti anche i consiglieri regionali Sabrina Bocchino e Pietro Smargiassi. “Siamo stati i primi, insieme a S...
Parco “Colitto” di San Salvo, approvato il piano tariffario
Attualità, Notizie

Parco “Colitto” di San Salvo, approvato il piano tariffario

  Approvate le tariffe per il 2024 per l’utilizzo delle aeree sportive del Parco dei bambini e dello sport “Emiliana Colitto” inaugurato ai primi di gennaio nel complesso residenziale Icea. La Giunta municipale ha dato il via libera all’Associazione “Amici del Basket di San Salvo” al piano tariffario che consentirà la piena gestione degli impianti. A disposizione dell’utenza campo da tennis, campo di calcetto, campo da basket e campo da pallavolo. “Dopo gli interventi di riqualificazione dell’area, ora diamo seguito al programma di gestione del complesso polifunzionale – commenta il sindaco Emanuela De Nicolis – che diventerà un punto aggregativo e di socialità non solo per la zona della marina. Abbiamo stabilito, nell’elaborazione del piano tariffario, ponendo attenzione verso il ...
San Salvo, nel 1985 è nato il gruppo RnS Madonna delle Grazie. Ogni sabato si riunisce nella chiesetta della Madonna Delle Grazie
Attualità, Notizie

San Salvo, nel 1985 è nato il gruppo RnS Madonna delle Grazie. Ogni sabato si riunisce nella chiesetta della Madonna Delle Grazie

A San Salvo dal gennaio del 1985, esattamente 39 anni fa, è nato il gruppo RnS Madonna delle Grazie e si riunisce ogni sabato alle ore 16.30 nella chiesetta della Madonna Delle Grazie. Un complimento più bello non poteva fare Papa Francesco a coloro che camminano per i sentieri della vita con il Rinnovamento nello Spirito: "Le persone che vivono affondo il rinnovamento sanno sorridere".. lo ha affermato papa Francesco nell’ Udienza del 4 nov.2023. È il sorriso di chi cammina con la gioia e la consapevolezza che ogni istante della propria vita si incarna con l’amore di Dio. E anche nei momenti bui e burrascosi anche se può subentrare la fragilità umana non viene mai a mancare la consapevolezza di un Dio che ama in maniera viscerale. È un sorriso fatto e donato in profondità e che incroci...
Ecco il nuovo piano neve della Provincia di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ecco il nuovo piano neve della Provincia di Chieti

  Il piano neve della Provincia di Chieti per la stagione invernale 2024 potrà contare su 7 turbine e ulteriori mezzi pesanti di proprietà dell’ente, 1890 tonnellate di sale e 77 ditte private cui sono stati affidati 98 lotti di intervento per assicurare il servizio di sgombero neve e spargisale lungo i 1630 km di strade gestite dalla Provincia.  Si tratta di un piano, quello redatto dal settore 2 della Provincia di Chieti diretto dall’ingegnere Paola Campiteli, che ha l’obiettivo di garantire le condizioni di sicurezza alla circolazione stradale ed evitare gravi disagi alla popolazione in caso di forti precipitazioni nevose, in particolare sulle strade provinciali di alta montagna.  L’importo complessivo stanziato per l’attuazione dei vari servizi previsti nel piano neve della Pro...
Rete ospedaliera, un modello Abruzzo senza tagliare servizi e posti letto
Attualità, Notizie

Rete ospedaliera, un modello Abruzzo senza tagliare servizi e posti letto

“Abbiamo dato alla luce una rete che non taglia i servizi, non taglia i posti letto ma soprattutto, non taglia il diritto alla sanità. Creare una rete significa fare scelte, in alcuni casi difficili, perché inevitabilmente possono scontentare qualcuno, alterare equilibri faticosamente raggiunti. Scelte che vanno spiegate ai territori, perché taluni servizi vengono messi a rete proprio per evitare inutili doppioni, tenendo conto dei criteri di efficienza e di complementarietà di discipline in relazione ai bacini di utenza. Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenendo oggi in collegamento al convegno nazionale “Nuova rete ospedaliera: la svolta in Abruzzo. L’evoluzione della sanità regionale”, organizzato dall’Agenzia sanitaria regionale che si è svolto ne...
L’adesione di Vasto all’Unione dei Comuni tra i punti del prossimo consiglio comunale
Attualità, Notizie, Politica

L’adesione di Vasto all’Unione dei Comuni tra i punti del prossimo consiglio comunale

Nel prossimo Consiglio comunale tra i punti all’ordine del giorno si discuterà dell’adesione alla forma associata della centrale unica di committenza dell’Unione dei Miracoli. Il voto positivo della proposta consentirà al Comune di Vasto di non usufruire più dei servizi relativi alla gestione in forma associata della C.U.C. per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture per il tramite dell’Associazione dei Comuni del Comprensorio Trigno Sinello. Infatti non esiste ad oggi un accordo valido per la gestione in forma associata della Centrale Unica di Committenza tra il Comune di Vasto e l’Associazione dei Comuni del Comprensorio Trigno Sinello così come previsto dal Decreto legislativo che impone alle Stazioni Appaltanti e agli Enti concedenti, l’uso obbligatorio di piattaforme di e-procu...
Ieri sera l’apertura della campagna elettorale di Carla Zinni
Attualità, Notizie, Politica

Ieri sera l’apertura della campagna elettorale di Carla Zinni

  Tanto entusiasmo e tanti sostenitori, ieri, all’Hotel L’Aragosta a Casalbordino, per l’apertura della campagna elettorale di Carla Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale d’Abruzzo, e attuale Vicesindaco di Casalbordino. Presenti il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il Senatore Etelwardo Sigismondi, coordinatore regionale del partito di Giorgia Meloni, e la Senatrice Lavinia Mennuni. “Carla Zinni - ha detto Sigismondi nel suo intervento - è diventata nel tempo una grandissima amministratrice, di cui possiamo apprezzare la coerenza. Carla è tra i candidati di punta nella lista di Fratelli d’Italia. Mi aspettavo tutta questa gente, perché ovunque vado trovo persone che sostengono Carla” così come ha rimarcato il Presidente Marsilio che ha detto d...
Vasto, appaltati i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia Aniello Polsi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, appaltati i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia Aniello Polsi

Sono iniziati ieri i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di via de Gasperi a Vasto. L’intervento rientra nell’avviso pubblico emanato dal Ministero dell’Istruzione per l’attuazione della Missione 4 che si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il Piano per Asili nido e Scuole dell’Infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione scuola dell'infanzia "Aniello Polsi"” che risultata beneficiaria di un contributo di € 2.123.000,00 per la realizzazione dell’intervento. “Con il 2024 prendono avvio diversi cantieri che abbiamo annunciato già dallo scorso anno. Da parte mia ringrazio - ha detto il sindaco Francesco Menna - sicu...