martedì, Febbraio 25

Attualità

All’IC Rodari, il primo premio nazionale per il Concorso ministeriale “In memoria di Olga. La vita oltre”
Attualità, Notizie

All’IC Rodari, il primo premio nazionale per il Concorso ministeriale “In memoria di Olga. La vita oltre”

"I bambini si sono sbizzarriti ed hanno espresso con spontaneità i loro sentimenti nei confronti della storia di Olga e l'hanno intrecciata con la recente vicenda di Giulia Cecchettin. I due eventi chiedono giustizia ed invocano l'amore tra gli uomini. La storia e le poesie scritte sottolineano tutta la bellezza delle stelle la cui vista rende felici. Olga è una stella come i nostri cari defunti. Negli elaborati si respirano sentimenti di pace, giustizia e rispetto per i bambini che con il loro ottimismo ci spingono a lottare per costruire un mondo pieno d'amore e di speranza." Questa la motivazione per la quale, agli alunni della classe 5^B della Scuola Primaria Sant'Antonio, è stato assegnato il primo premio della XVI edizione del concorso nazionale "In memoria di Olga" (Olga Panuccio, ...
La Pro Loco chiama, San Salvo risponde: buon riscontro delle attività del cartellone natalizio
Attualità, Notizie

La Pro Loco chiama, San Salvo risponde: buon riscontro delle attività del cartellone natalizio

  Buono il riscontro delle attività proposte dalla Pro Loco San Salvo all’interno del cartellone degli eventi Natalizi del comune. La Presidente Maria Sabatini, ancor prima dei risultati raggiunti, si ritiene soddisfatta soprattutto per l’apporto dei soci che, insieme a lei, contribuiscono quotidianamente all’organizzazione e alla gestione degli eventi proposti durante l’intero anno; gli eventi natalizi sono stati caratterizzati dalla “Casa di Babbo Natale” che ha avuto un ottimo riscontro da parte dei bambini ed ha entusiasmato anche gli adulti accompagnatori arrivati anche dalle zone limitrofe, tantissime sono state le letterine imbucate e pacchi consegnati. Molto sentito il progetto “ Scatole di Natale” realizzato in collaborazione con l’Associazione Lory a colori” e il “Lions Clu...
Fabio Travaglini nominato Direttore nazionale dell’AICCRE
Attualità, Notizie

Fabio Travaglini nominato Direttore nazionale dell’AICCRE

Fabio Travaglini, leader della coalizione di centrosinistra a San Salvo è stato nominato Direttore nazionale dell’AICCRE. Queste le sue  parole: "Il 2024 segna per me l’inizio di una nuova ed entusiasmante avventura poiché sono stato nominato Direttore nazionale dell’AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa. È un onore per me guidare questa prestigiosa e storica organizzazione che dal 1952 rappresenta gli enti locali italiani a livello europeo ed internazionale, e per questo ringrazio la Presidente Nazionale Milena Bertani, il Vicepresidente Vicario Franco Brussa, il Segretario Oreste Ciasullo e tutti i componenti dell’Ufficio di Presidenza per la nomina e la fiducia che hanno risposto in me. Ringrazio anche tutti coloro che mi hanno sos...
Istruzione, Bocchino (Lega) sull’Agrario di Scerni: “Aprire una una riflessione virtuosa”
Attualità, Notizie, Politica

Istruzione, Bocchino (Lega) sull’Agrario di Scerni: “Aprire una una riflessione virtuosa”

"Stiamo seguendo da vicino la delicata questione della riforma del dimensionamento scolastico, una questione nazionale che sarà all’attenzione del governo alla luce delle istanze delle altre regioni italiane e, a tale proposito, stiamo lavorando con l'assessore alla istruzione Pietro Quaresimale. Ma in particolare, in Abruzzo vogliamo approfondire la scelta della nostra Giunta regionale di incardinare la nuova sede della direzione del nuovo istituto omnicomprensivo nell’ex istituto comprensivo del comune di Monteodorisio. Questo al posto dell’Istituto Agrario di Scerni”. Così il consigliere regionale della Lega Sabrina Bocchino sulla decisione della Giunta regionale di insediare la sede dell’istituto omnicomprensivo nel comune di Monteodorisio. “L’istituto agrario di Scerni, per storia ed...
Vasto, sottoscritto l’accordo di programma per il nuovo Ospedale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, sottoscritto l’accordo di programma per il nuovo Ospedale

Questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto è stato sottoscritto dal presidente della Giunta Regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio, dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, e dal sindaco di Vasto, Francesco Menna l'Accordo di programma per la realizzazione del nuovo ospedale di Vasto. Erano presenti tra gli altri: il Senatore Eterwaldo Sigismondi, gli assessori regionali Nicoletta Verì e Nicola Campitelli, i consiglieri regionali Sabrina Bocchino, Mauro Febbo, Manuele Marcovecchio, Silvio Paolucci, Pietro Smargiassi, numerosi consiglieri comunali, sindaci del territorio, il Direttore Generale della Regione Abruzzo Antonio Sorgi, Filippo Manci Direttore tecnico Asl, Giampaolo Grippa Direttore Amministrativo ASL, il dirigente del Comune di Vasto ...
Approvato dal Coni il progetto del nuovo “Davide Bucci”. Il Sindaco di San Salvo De Nicolis. “Una bella notizia per la città”
Attualità, Notizie, Politica

Approvato dal Coni il progetto del nuovo “Davide Bucci”. Il Sindaco di San Salvo De Nicolis. “Una bella notizia per la città”

  E’ stato presentato dal Sindaco Emanuela De Nicolis il progetto del nuovo stadio comunale “Davide Bucci”. E’ di ieri la notizia dell’approvazione del progetto da parte del CONI, che giunge dopo l’approvazione del finanziamento del mutuo da parte del Credito Sportivo, che consente un totale abbattimento degli interessi sul finanziamento di 3 milioni di euro chiesto dall’amministrazione comunale, per il completo rifacimento della tribuna coperta, gli spogliatoi, gli uffici e tutta l’area della biglietteria, nella quale verrà creato un punto ristoro. “Una bella notizia per tutta la città, - ha dichiarato il sindaco De Nicolis – lo stadio è il simbolo e il cuore di una città, per questo la nostra amministrazione ha deciso con coraggio di investire su un’opera strategica a livello spor...
Montenero, oggi Gravina inaugura il Centro territoriale
Attualità, Notizie, Sport

Montenero, oggi Gravina inaugura il Centro territoriale

Oggi pomeriggio, a Montenero, alle ore 15, allo stadio comunale De Santis, è in programma la cerimonia di inaugurazione del primo Centro Federale Territoriale della Figc . Alla cerimonia del taglio del nastro prenderanno parte Gabriele Gravina Presidente Figc, Giancarlo Abete Presidente Lega Nazionale Dilettanti, Vito Roberto Tisci ,Presidente Settore Giovanile e Scolastico Figc, Piero Di Cristinzi, Presidente Figc-LND Molise. Come specificato dalla stessa Fgci, i Centri Federali Territoriali (CFT) rappresentano un punto di riferimento a livello locale e sede privilegiata per le attività di formazione e valorizzazione tecnico-sportiva-educativa delle figure che lavorano sul territorio, a vario livello, nell’ambito dell’attività calcistica giovanile, da impiegare poi negli Staff PST e dei g...
Intervista a Piermichele Pollutri: “Mi rivedo come portatore delle istanze di libertà e giustizia”
Attualità, Cultura, Notizie

Intervista a Piermichele Pollutri: “Mi rivedo come portatore delle istanze di libertà e giustizia”

In occasione della presentazione del libro Ferro, che si terrà oggi alle ore 18 presso la Sala Irma Perrotti del Polo Bibliotecario Mattioli, abbiamo deciso di porre qualche domande all'autore Piermichele Pollutri per conoscere meglio lui ed il suo libro. Per farla conoscere ai nostri lettori: chi è Piermichele Pollutri? Sono un vastese che da oltre 30 anni vive a Parma. Sposato con due figli. A Parma per gli studi universitari e rimasto su per lavoro, per amore e per passione. Mi occupo di formazione rivolta ai ragazzi e agli adulti da tanti anni e collaboro con diversi enti emiliano-romagnoli. La grande passione per la ricerca storica e politica mi ha portato a collaborare con il Centro Studi Movimenti di Parma, un istituto di ricerca e centro di documentazione nato con lo scopo di  p...
Istruzione: al via sette nuovi corsi IeFP. Aperte le iscrizioni
Attualità, Notizie

Istruzione: al via sette nuovi corsi IeFP. Aperte le iscrizioni

Dall’installatore di impianti elettrici industriali al termoidraulico, dall’operatore dei servizi logistici alle produzioni alimentari, dall’operatore dei servizi di promozione e accoglienza al parrucchiere fino, per chiudere, al meccanico: sono sette i nuovi percorsi triennali in modalità duale di Istruzione e formazione professionali (IeFP), riservati ai ragazzi che decidono di non proseguire gli studi dopo il percorso obbligatorio delle scuole medie, che partiranno nei prossimi giorni e che sono stati finanziati dalla Regione Abruzzo. Il servizio Istruzione della Regione ha reso noto gli organismi di formazione che, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, hanno ottenuto l’incarico di organizzare i corsi triennali IeFP totalmente gratuiti. Presso le sedi di questi organismi di...
Vasto, oggi la presentazione del libro Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, oggi la presentazione del libro Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri

Oggi, venerdì 12 gennaio. alle ore 18 presso la Sala Irma Perrotti del Polo Bibliotecario Mattioli in Via Aragona si terrà la presentazione del libro dal titolo Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri che da molti anni vive a Parma, dove lavora nel campo della formazione professionale e collabora con il Centro Studi Movimenti. Laureato in Scienze Politiche, è autore del volume Parma 25 agosto 1972, Omicidio di Mariano Lupo (2009), ha curato Lo Stranier, Vita anarchica di Antonio Cieri di Giorgia Sisti (2012) e, per il Comune di Langhirano, la prima edizione dei Quaderni della memoria (2012). L’evento è promosso dall’ANPI Vasto in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’assessorato alle Politiche giovanili. Oltre all’autore interverranno Giovanna Gianello , nipote del par...