lunedì, Febbraio 24

Attualità

A14, dalle 22 di oggi riaprono tutti i cantieri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A14, dalle 22 di oggi riaprono tutti i cantieri

Dalle 22 di oggi, martedì 9 gennaio, riaprono i cantieri sull'A14, dopo lo stop di venti giorni per evitare rallentamenti e disagi anche durante le feste natalizie. Più in particolare riprendono i lavori nella galleria Colle Marino (tra Atri-Pineto e Roseto), sui viadotti Cerrano Sud e Marinelli in direzione nord, oltre agli interventi di manutenzione ordinaria tra Pescara Sud-Francavilla e Vasto Sud. Dalle ore 22 del 10 alle 6 dell’11 gennaio, sarà chiuso il tratto compreso tra Pineto e Pescara nord, in entrambe le direzioni, verso Bari e Bologna. Saranno pertanto inaccessibili le aree di servizio Torre Cerrano ovest e Torre Cerrano est. (Tgr Abruzzo notizie)
L’11 gennaio il Consiglio Provinciale di Chieti
Attualità, Notizie, Politica

L’11 gennaio il Consiglio Provinciale di Chieti

Giovedì 11 gennaio , alle 9 in prima convocazione e alle 10 in seconda convocazione, si terrà il Consiglio provinciale di Chieti. Tre i punti  all'ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente. Elezioni del Consiglio della Provincia di Chieti del 21 dicembre 2023. Convalida degli eletti alla carica di consigliere provinciale. Indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti della Provincia presso Enti, Aziende e istituzioni (art. 42, comma, 2, D.Lgs n. 267/2000.
“La Scuola che ti fa grande”, il 13 gennaio alle ore 10:30 alla scuola dell’infanzia di Via Verdi di San Salvo
Attualità, Notizie

“La Scuola che ti fa grande”, il 13 gennaio alle ore 10:30 alla scuola dell’infanzia di Via Verdi di San Salvo

ISCRIZIONI 2024/2025 ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI-SANSALVO Il 18 gennaio 2024 si aprono le iscrizioni per tutte le classi iniziali di ciascun ordine di scuola; come ogni nuovo inizio è un momento importante e delicato che merita attenzione e coinvolgimento perchè racchiude emozioni, aspettative, desideri e propositi legati alle nuove esperienze educative che seguiranno. L'Istituto Rodari desidera condividere con voi famiglie l'idea di scuola che intende realizzare: "LA SCUOLA CHE TI FA GRANDE" Sabato 13 gennaio alle ore 10:30 presso la scuola dell’infanzia di Via Verdi sarà l’occasione per presentarvi la nostra offerta formativa, i progetti delle nuove scuole e per conoscere le insegnanti che lasciano le classi quinte e si preparano per un nuovo percorso. SCUOLA APERTA Continu...
Turismo, in Abruzzo 586 agriturismi, 6.193 i posti letto
Attualità, Notizie

Turismo, in Abruzzo 586 agriturismi, 6.193 i posti letto

Sono 586 le aziende agrituristiche attive in Abruzzo. Di queste, 482 svolgono anche l'attività di alloggio, per un totale di 6.193 posti letto. I dati, relativi al 2022, sono contenuti nel report dell'Istat "Le aziende agrituristiche in Italia". I numeri sono sostanzialmente stabili rispetto al 2021: la variazione del dato complessivo è pari al -0,3% (1,8% in Italia) ed è del -0,8% per le attività che offrono anche alloggio (+1,6% in Italia). Gli agriturismi abruzzesi rappresentano il 2,3% del totale italiano. Del totale delle aziende agrituristiche, la maggior parte, cioè 380, pari al 64,8%, è in collina; segue la montagna, con 206 strutture, pari al 35,2% del totale. Non vi sono, invece, agriturismi in pianura. A gestire le attività sono 308 uomini e 278 donne, i primi...
Nuovo ospedale di Vasto, la Asl approva l’Accordo di programma
Attualità, Notizie, Politica

Nuovo ospedale di Vasto, la Asl approva l’Accordo di programma

  E’ stato approvato con delibera dell’Azienda Sanitaria  lo schema dell’Accordo di programma  tra Regione Abruzzo, Comune di Vasto e Asl 02  per la realizzazione del nuovo ospedale. Si tratta di un passaggio necessario in vista della sottoscrizione del documento, prevista per venerdì 12 gennaio alle ore 11 presso il Palazzo di città, da parte del Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio, del Direttore generale Thomas Schael e del Sindaco Francesco Menna. L’Accordo è finalizzato a definire aspetti collaterali ma per nulla secondari legati al nuovo ospedale, come la variante al Piano Regolatore Generale, la realizzazione delle opere connesse e di urbanizzazione necessarie alla piena funzionalità del futuro “San Pio”. Il testo è scaturito dal confronto tra i partecipanti al Tavolo...
Accordo Regione-Comune: sì alla gestione associata dei servizi culturali di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Accordo Regione-Comune: sì alla gestione associata dei servizi culturali di Vasto

  La Giunta Regionale, nella seduta dell'8 gennaio scorso, ha approvato lo schema di accordo con il Comune di Vasto per l'istituzione di una Rete Culturale cittadina, mirante alla gestione in convenzione di una Rete culturale  comprendente il Polo Bibliotecario comunale “Raffaele Mattioli” e l’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti.  "Si tratta - hanno dichiarato gli assessori alla Cultura della Regione Abruzzo, Daniele D'Amario, e della Città del Vasto, Nicola Della Gatta - della prima applicazione della nuova Legge regionale sulla Cultura in materia di gestione associata dei servizi culturali. L'accordo è frutto di un virtuoso percorso di condivisione scaturito dalla necessità che tutti i presidi culturali della Città siano pienamente fruibili, soprattutto da parte della numer...
Genitori non si nasce, si diventa: incontri di formazione al museo d’arte Barbella di Chieti
Attualità, Notizie

Genitori non si nasce, si diventa: incontri di formazione al museo d’arte Barbella di Chieti

Nel percorso affascinante della genitorialità, la consapevolezza e la preparazione giocano un ruolo chiave. A tal fine, il Museo d’Arte C. Barbella diventa il palcoscenico di una serie di incontri di formazione e informazione destinati a mamme e papà, sotto il titolo di "Genitori non si nasce, si diventa". Un progetto ambizioso e coinvolgente, progettato per fornire agli adulti strumenti utili e conoscenze approfondite per affrontare le sfide della genitorialità con saggezza e competenza. La genitorialità è un viaggio unico, e questi incontri promettono di essere una risorsa preziosa per coloro che desiderano affrontarlo con consapevolezza e preparazione. L'apertura di questa serie di appuntamenti è affidata al prof. Marco Liberati che, il 10 gennaio dalle ore 18 alle 20, tratterà il tema...
Vasto, sabato a Palazzo d’Avalos l’incontro “Fede & Cultura”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato a Palazzo d’Avalos l’incontro “Fede & Cultura”

Il Coordinamento delle Confraternite Vastesi ha organizzato l’incontro “Fede & Cultura” sabato 13 gennaio alle ore 18:00 nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto. Verrà presentato il libro di Michele di Bari, prefetto di Napoli, intitolato “Libertà religiosa e pandemia”. Dopo i saluti del sindaco di Vasto Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e di Antonio D’Annunzio, coordinatore delle Confraternite Vastesi, sono previsti gli interventi dell’autore e di don Nicola Fioriti, assistente del Coordinamento delle Confraternite Vastesi. Modera il giornalista Pino Cavuoti. "La Costituzione garantisce ampia sfera di libertà e la possibilità di crescita e sviluppo della persona umana, senza distinzioni di sorta: né di razza, né di religione, né di orientamento po...
Hai dei libri usati per bambini e ragazzi? Donali al Comprensivo 1 Spataro Paolucci
Attualità, Notizie

Hai dei libri usati per bambini e ragazzi? Donali al Comprensivo 1 Spataro Paolucci

“Dona alla Scuola G. Spataro i tuoi libri usati per bambini e ragazzi, da 3 a 10 anni” è il nuovo evento che l’Istituto Comprensivo 1 Spataro Paolucci sta organizzando per potenziare la libreria della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria. Chi vuole fare questa donazione può venire alla scuola Spataro dalle ore 8,30 alle ore 12,30 entro il 30 gennaio 2024 oppure può lasciarli ai Responsabili di Plesso della Scuola Secondaria di I Grado Paolucci. “Saranno un dono prezioso, pagine che passano di mano in mano, storie che ci sono piaciute e che decidiamo di regalare a qualche altro bambino perché ne possa gioire”, commenta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo. “Il progetto Biblioteca dell'Istituto nasce dalla consapevolezza che il libro abbia una funzione insostituibi...
La cerimonia di premiazione del Concorso/Mostra presepiale “Vasto nel Presepe – La Natività declinata al Vastese”
Attualità, Notizie

La cerimonia di premiazione del Concorso/Mostra presepiale “Vasto nel Presepe – La Natività declinata al Vastese”

Domenica 7 gennaio, presso la sala della Casa di Conversazione “G. Rossetti” di Vasto, si è svolta la cerimonia di premiazione dell’ormai consueto Concorso/Mostra presepiale “Vasto nel Presepe – La Natività declinata al Vastese” organizzato dalla Pro Loco “Città del Vasto” APS in collaborazione con l’APS “Collegio Istonio”. Giunto alla sesta edizione, il concorso ha visto la partecipazione di diverse scuole, di privati cittadini e parrocchie che, con le loro opere, hanno magicamente ornato i locali del Chiostro della Curia Vescovile e delle chiese. Le opere realizzate dalle scuole e dai privati, sono rimasti esposti presso il Chiostro della Curia vescovile ed è stato possibile visitarli e votarli tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio 2024. Per la Sezione Chiese, anche quest’anno la...