domenica, Febbraio 23

Attualità

Degrado alla zona industriale di San Salvo: Marchese scrive all’Arap, al Comune e ai consiglieri comunali
Attualità, Notizie

Degrado alla zona industriale di San Salvo: Marchese scrive all’Arap, al Comune e ai consiglieri comunali

L'ex sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese in una lettera aperta si rivolge al Presidente e al CdA dell'ARAP, al Sindaco di San Salvo e ai consiglieri comunali di San Salvo. "Egregi Signori, Vi scrivo per invitarvi ad intervenire con urgenza per rimuovere lo stato di degrado e abbandono in cui da tempo versa l'intera zona industriale di San Salvo.  Vedere una realtà evoluta come la nostra piena di rifiuti abbandonati, di alberi rotti e pericolanti, di strade maltenute, di erbacce non tagliate e chi più ne ha più ne metta, non è degno della storia della nostra città.  All'indomani della tempesta di vento che ha abbattuto tanti alberi e che tra l'altro sono un rischio per la pubblica incolumità, mi sarei aspettato un rapido intervento per la messa in sicurezza delle zone interessate, inv...
Danni dalle mareggiate risarciti con 20mila euro
Attualità, Notizie

Danni dalle mareggiate risarciti con 20mila euro

Un risarcimento di 20mila euro per i danni causati dall’erosione a Vignola. E’ la somma che una struttura ricettiva ha ottenuto dalla Regione in seguito al crollo di un muro di contenimento dovuto alle forti mareggiate del 12 e 13 novembre 2019. In seguito alla ricognizione effettuata a suo tempo dal Comune sul patrimonio privato e sulle attività economico-produttive è stata presentata una scheda, con allegata la documentazione fotografica, sui danni subiti dalla società Villa Vignola alla propria struttura turistico-ricettiva realizzata negli anni passati a pochi metri dal mare. La criticità rilevata ha riguardato, in particolare, il crollo di un muro di contenimento delimitante l’area privata e lo “scalzamento di una porzione di strada di accesso alla struttura, oltre alla completa rim...
Nuovo Ospedale: presentato a Vasto l’accordo di programma
Attualità, In Evidenza, Notizie

Nuovo Ospedale: presentato a Vasto l’accordo di programma

Con l'accordo di programma presentato ieri nella sala Consiliare del Comune di Vasto dovrebbe prendere l'avvio l'iter per la realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Vasto previsto in località Pozzitello. Il condizionale è d'obbligo conoscendo i tempi biblici occorrenti per la realizzazione di opere pubbliche in Italia. Il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, assieme al direttore Generale della ASL Lanciano-Vasto-Chieti, Thomas Schael, ha illustrato le motivazioni dell'odierno incontro. In pratica il Comune di Vasto, facendo ricorso alla diplomazia ed al dialogo, è riuscito ad ottenere dalla Regione Abruzzo il riconoscimento di ente appaltante per la realizzazione delle opere di urbanizzazione (viabilità, rete fognaria, rete idrica, rete metanifera, ecc.) per le quali è stata messa a...
San Salvo, pubblicato il bando per la gestione del canile comunale
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, pubblicato il bando per la gestione del canile comunale

Scadrà il prossimo 31 gennaio il bando di affidamento del servizio di gestione del rifugio canile comunale in contrada Prato a San Salvo. "E' un impegno importante quello che questa Amministrazione comunale prende nei confronti della popolazione canina offrendo un rifugio temporaneo e assistenza veterinaria. E' una casa per accogliere i cani in attesa di adozione oltre a essere un valido strumento per ridurre il fenomeno del randagismo. San Salvo è anche attenzione per gli amici a quattro zampe" dichiara il sindaco Emanuela De Nicolis. "L'appalto del rifugio canile comunale avrà la durata di 8 anni - spiega Carla Esposito assessore alle Politiche per la difesa a tutela degli animali - e consentirà la gestione di una struttura autorizzata per una capienza massima di 80 cani per il servizi...
Ex Cotir, al via i lavori di ristrutturazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ex Cotir, al via i lavori di ristrutturazione

Partono i lavori di ristrutturazione e recupero dell’ex Cotir di contrada Zimarino di Vasto grazie ad un finanziamento da 10 milioni di euro concesso all’Arap. La struttura diventerà un centro per la produzione di idrogeno “green” destinato non solo ai processi produttivi ma anche alla trazione di veicoli. Il centro avrà anche un’area destinata proprio agli autobus a idrogeno della Tua. L'assegnazione ufficiale è stata data il 5 dicembre. L'investimento totale è di 25.000.000 di cui 10 ottenuti con il Pnrr e 15 rinvenenti da capitale privato. A scriverlo sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Il primo step dei lavori  - scrive sul centro Paola Calvano - sarà la bonifica dei terreni che circondano la struttura e poi la risistemazione e ada...
Danni alle nuove statue del presepe in Piazza Rossetti
Attualità, Notizie

Danni alle nuove statue del presepe in Piazza Rossetti

Danni alle nuove statue del presepe in Piazza Rossetti. A renderlo noto con un post su Facebook il sindaco Francesco Menna che scrive: "Oggi con grande disappunto sono stato informato dei danni procurati alle nuove statue del presepe in Piazza Rossetti. Gli atti vandalici hanno riguardato in particolare la culla del bambinello privata del supporto e poi hanno cercato di sollevare il pastore e hanno svitato in parte la piastra di ancoraggio a terra. Uno scempio che non ha giustificazione e che troverà presto il o i responsabili, grazie alle immagini della videosorveglianza. Un danno non solo per il presepe ma anche una grave forma di ingratitudine nei confronti degli imprenditori e delle ditte che hanno contribuito con grande generosità ad acquistare e rinnovare completamente tutte le statu...
Campagna abbonamenti per le nuove stagioni del Teatro Rossetti
Attualità, Cultura, Notizie

Campagna abbonamenti per le nuove stagioni del Teatro Rossetti

  Dopo il grande successo per la riapertura del Teatro Rossetti con il “Concerto per il Nuovo Anno” del 30 dicembre, parte la campagna abbonamenti sia per la stagione concertistica che per quella di prosa. Straordinari appuntamenti  che vedranno artisti di fama internazionale accanto a glorie nazionali che si alterneranno sullo storico palco del Rossetti fino al mese di Aprile. Le modalità per gli abbonamenti si troveranno sul sito del teatro: www.teatrorossetti.it e sul sito di Do It Yourself: www.diyticket.it  - per informazioni  si può telefonare al numero gratuito 060406 oppure raggiungere  la sede di Do It Yourself in Via Alfieri, 35 (4°piano) Vasto, il lunedì e il giovedì (ore 10-13/15-18). Domenica 14 gennaio ci sarà il primo concerto del 2024, “ Strategie compositive nella s...
Peppino Forte ci scrive. “L’ospedale di Vasto continua a non avere una propria cucina e i pazienti si lamentano”
Attualità, Cronaca, Notizie

Peppino Forte ci scrive. “L’ospedale di Vasto continua a non avere una propria cucina e i pazienti si lamentano”

Da Peppino Forte riceviamo e pubblichiamo: "Sono tante le segnalazioni  per segnalare le carenze che si registrano nell'Ospedale San Pio di Vasto. Una struttura all'interno della quale c'è da apprezzare solo l'impegno, la professionalità e lo spirito di servizio del personale medico e paramedico che, sebbene umiliato, continua a profondere ogni energia per alleviare le sofferenze di chi ha la sfortuna di essere ricoverato da quella parti. Un dato, però, accomuna tutti: la critica al cibo che viene dispensato in tutti i reparti dell'Ospedale.  Cibi immangiabili che arrivano a Vasto con un servizio di catering che utilizza furgoncini per il trasporto degli alimenti da distribuire nei vari servizi. Sì, perché l'Ospedale di Vasto da anni, grazie "all'impegno" di Schael e dei suoi collabo...
Comete – Scie d’Abruzzo, la presentazione a San Salvo domani 4 gennaio
Attualità, Cultura, Notizie

Comete – Scie d’Abruzzo, la presentazione a San Salvo domani 4 gennaio

  San Salvo, comune che si fregia del riconoscimento di 'Città che legge', ospita la presentazione di due volumi della collana "Comete. Scie d'Abruzzo" di Ianieri Edizioni, diretta da Peppe Millanta. L'appuntamento è per giovedì 4 gennaio alle ore 17.30 nella Sala Leone Balduzzi della Casa della Cultura della Porta della Terra. Saranno il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis e il consigliere delegato alla Cultura, Maria Travaglini, a introdurre l’incontro.  I due volumi che varranno presentati appartengono alla Collana blu, dedicata alla narrativa di viaggio. Si tratta quella curata dal giornalista Ugo Ojetti dal titolo "Una settimana in Abruzzo", in un reportage di inizio Novecento. A parlarne sarà il professor Gianni Oliva; la prefazione è del caporedattore ed editorialista...