lunedì, Febbraio 24

Cultura

Prosa al Teatro Rossetti di Vasto con “Figli di Abramo”, stasera alle 21
Attualità, Cultura, Notizie

Prosa al Teatro Rossetti di Vasto con “Figli di Abramo”, stasera alle 21

    Nella lettura comparata e sorprendente dei testi sacri, Torah, Vangelo, Corano, Abramo è sempre indicato come Patriarca e Profeta da tutti.   Con momenti di grande istrionismo e divertimento e con altri più intensi e commossi, FIGLI DI ABRAMO, indaga l’origine delle tre grandi fedi monoteiste, entrando nel merito della loro comune discendenza abramitica. Oltre a usi e costumi comuni, però, racconta anche la Storia di conflitti perenni e incomprensibili, fra popoli "gemelli". Conflitti perpetrati in nome dello stesso Abramo, dei suoi figli - Ismaele e Isacco - e poi dei figli dei suoi figli. Arricchendolo di esperienze personali, Stefano Sabelli fa di FIGLI DI ABRAMO di Svein Tindberg, un racconto colto, divertente, più intimo, seducente e mediterraneo dell'originale norve...
“Portami a riveder le stelle”, la silloge poetica di Paola Di Gregorio sarà presentata domenica 18 febbraio a Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

“Portami a riveder le stelle”, la silloge poetica di Paola Di Gregorio sarà presentata domenica 18 febbraio a Vasto

L’ Associazione delle Competenze Multidisciplinari-ACM, con il patrocinio della Città del Vasto-Assessorato alla Cultura, presenta il libro “Portami a riveder le stelle” silloge poetica di Paola Di Gregorio, edito da Tabula Fati. L’evento avrà luogo domenica 18 febbraio 2024, alle ore 17,00, presso la Sala Pinacoteca a Palazzo d’Avalos  a Vasto. Paola Di Gregorio, scrittrice e musicista, ricopre la carica di  Funzionario della Regione Abruzzo. Durante il lockdown comprende che la scrittura potrebbe diventare un mezzo interessante di dialogo se messa a disposizione degli altri, di chi si sente solo o ha bisogno di conforto.  Entrando nella vita di ognuno in modo semplice ma introspettivo, Paola riesce ad arrivare dritta al cuore di chi legge. La sua è stata definita una “poesia utile”, uti...
Vasto, altro appuntamento culturale alla Casa del Popolo La Conviviale con la presentazione di un nuovo libro
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, altro appuntamento culturale alla Casa del Popolo La Conviviale con la presentazione di un nuovo libro

.  Terzo e ultimo appuntamento con L'ABC del Territorio alla Casa del Popolo La Conviviale, con la presentazione del libro Abitare stanca. La casa: un racconto politico, di Sarah Gainsforth.  Spazio della vita e della riproduzione sociale, la casa è la prima condizione per abitare il mondo. Ma è anche, sempre di più, una merce. In un mercato del lavoro mutato profondamente, un esercito di persone più e meno giovani è oggi intrappolato in una spirale di povertà, dove la casa è al centro di un conflitto apparentemente insanabile: quello tra dimensione pubblica e privata dell’abitare. I costi sociali di questo conflitto saranno pagati dalle generazioni future, e senza un’inversione di tendenza saranno davvero insostenibili. Ma come è stato possibile arrivare a questo punto? Ricostruendo perc...
In tanti ieri al Teatro Rossetti per i 30 anni de “La Štorie” di Fernando D’Annunzio
Attualità, Cultura, Notizie

In tanti ieri al Teatro Rossetti per i 30 anni de “La Štorie” di Fernando D’Annunzio

In tanti ieri hanno preso parte all’appuntamento al Teatro “Gabriele Rossetti” con “La Štorie” di Fernando D'Annunzio. Dopo i saluti del Vicesindaco Licia Fioravante ha preso la parola l’assessore Nicola Della Gatta e subito dopo il poeta vastese Fernando D’Annunzio e lo storico Lino Spadaccini. L’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta ha evidenziato l’importanza di valorizzare il patrimonio di tradizioni della nostra comunità. “E’ affidata a Giangrande, soprattutto nella seconda metà del secolo scoro, il recupero di questa tradizione, in maniera orale le storie si sono sempre narrate e in maniera spontanea è nata la volontà di recuperarle”. L'evento è stato promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Vasto che, nell'occasione del trentennale, ha realizzato un volume che ripe...
Venerdì alle 18 l’inaugurazione della sede della Pro Loco “Città del Vasto”
Attualità, Cultura, Notizie

Venerdì alle 18 l’inaugurazione della sede della Pro Loco “Città del Vasto”

Venerdì 16 febbraio alle ore 18:00 l'inaugurazione della sede della Pro Loco "Città del Vasto" APS presso la Casa di Conversazione "G. Rossetti" in Via Arno n. 6. Un luogo importante di riunione e socialità che diventerà un punto di riferimento culturale e di aggregazione per la nostra città. Grazie a questa nuova sede riprenderà a pieno ritmo l'attività della "Biblioteca Vastese" che nel frattempo ha visto ampliare notevolmente la sua dotazione con tantissimi nuovi testi, riviste e documenti. Sono disponibili molti titoli su autori e case editrici vastesi, libri su Abruzzesistica, una vasta collezione di testi e guide turistiche su Vasto, Abruzzo, Italia e resto del mondo. Tutto questo, grazie alla generosità e disponibilità di tante persone che hanno messo a disposizioni libri, riviste...
Il 15 marzo scade il bando della XII edizione del Premio Letterario Città di San  Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

Il 15 marzo scade il bando della XII edizione del Premio Letterario Città di San  Salvo

Il 15 marzo 2024 scade il bando del Premio Letterario Città di San  Salvo, XII edizione. Il Premio è riservato ad autori/aurtici al loro romanzo di esordio, opera prima in lingua italiana, pubblicata in forma cartacea e dotata di codice ISBN. Il bando è aperto anche agli autori/autrici stranieri/e residenti in Italia e agli autori/aurtici residenti all'estero che scrivono in lingua italiana. Le Case Editrici potranno partecipare con più autori/aurtici, purché esclusivamente al loro romanzo di esordio ed edito nel periodo 1° gennaio 2023 – 15 marzo 2024. Si affianca al tradizionale premio una seconda sezione: "Letteratura per ragazzi", riservata ad autori al loro romanzo di esordio e rivolto ad una fascia di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. L'iscrizione al concorso è totalmente gratu...
Carnevale, al teatro Rossetti di Vasto “la Storie” di Fernando D’Annunzio
Attualità, Cultura, Notizie

Carnevale, al teatro Rossetti di Vasto “la Storie” di Fernando D’Annunzio

  Lunedì 12 febbraio alle ore 17:30 presso il Teatro “Gabriele Rossetti” torna “La Štorie” di Fernando D'Annunzio. “Il canto della nostra tradizione carnascialesca - annuncia il sindaco Francesco Menna - sarà il protagonista di un evento culturale promosso dall'Assessorato alla Cultura.  "Sicuramente in passato non ci sarà stata una continuità nel portare avanti questa tradizione, - ha precisato il poeta Fernando D'Annunzio - ma molti anziani ricordano "La Štorie" del compianto Nicola Giangrande, cantata fino all’inizio degli anni ’80. Poi, a parte qualche sporadico tentativo, la tradizione si interruppe. Nel 1995, su impulso di Carmine D'Ermilio, ho raccolto questa eredità iniziando a scrivere "La Štorie". Da allora ogni anno il Carnevale vastese è allietato dal canto". Quest’anno La Š...
Gomalan Brass Quintet al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Gomalan Brass Quintet al Teatro Rossetti di Vasto

  Domenica 11 febbraio, alle ore 18:00, sullo storico palco del Teatro Rossetti di Vasto si esibirà uno dei gruppi di ottoni tra i più importanti al mondo. Cinque straordinari musicisti: MARCO PIEROBON, tromba - FRANCESCO GIBELLINI, tromba - NILO CARACRISTI, corno  GIANLUCA SCIPIONI, trombone - STEFANO AMMANNATI, tuba – per un imperdibile concerto. Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo che da più di vent’anni conquista pubblico e critica di tutto il mondo. “Da Cinecittà ad Hollywood” è un viaggio entusiasmante nello spazio e nel tempo. Un programma pieno di pathos e brio che include le più belle colonne sonore di Ennio Mor...
La bellezza dell’unicità, i volti dei ragazzi del centro diurno di Vasto per la disabilità nei quadri viventi dei capolavori dell’arte
Attualità, Cultura, Notizie

La bellezza dell’unicità, i volti dei ragazzi del centro diurno di Vasto per la disabilità nei quadri viventi dei capolavori dell’arte

  C’è Viviana che evoca L’Annunciata di Antonello da Messina; Carlotta che interpreta l’icona mondiale Marilyn Monroe in versione Pop Art di Andy Warhol; Pompeo nelle vesti di uno dei quadri più celebri dell’artista Renè Magritte “ll figlio dell’uomo”; Eleonora “La dama con l'ermellino” ed Elena con il ritratto più famoso di tutti i tempi la “Gioconda”, entrambe opere del genio rinascimentale Leonardo Da Vinci; Pompeo la forza evocativa e dirompente ne “L’urlo” opera celebre del pittore norvegese Edvard Munch; Sara interpreta l’eccellente opera dell’artista olandese Jan Vermeer.”La ragazza con l'orecchino di perla”; Jacopo, immerso nelle dense pennellate colorate, interpreta “L’autoritratto con cappello di feltro” di Vincent Van Gogh; Marta celebra il grande capolavoro rinascimentale...
Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo

  Si terrà domani, sabato 10 febbraio, la celebrazione cittadina del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita con Legge n. 92 del 30 marzo 2004 al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. La Città del Vasto celebrerà il Giorno del Ricordo con due distinti eventi. Alle ore 10:00 avrà luogo la deposizione di una corona d’alloro presso il centralissimo Largo Tommaso Saraceni, l’area intitolata nel 2019 alla memoria del concittadino vittima delle Foibe. “Il finanziere vastese in forza alla legione territoriale di Trieste - ha ricordato il primo cittadino - fu catturato il 2 maggio 19...