domenica, Settembre 14

Cultura

Le artiste Eteras Verrusio e Patrizia Corvino danno vita all’associazione Teatrart
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le artiste Eteras Verrusio e Patrizia Corvino danno vita all’associazione Teatrart

Le artiste Eteras Verrusio e Patrizia Corvino danno vita all’associazione Teatrart, un progetto che unisce arte e teatro per celebrare l’artista romano Pasquale Verrusio scomparso nel 2012. L’atelier sulla costa dei trabocchi dove il maestro Verrusio ha lavorato negli ultimi 20 anni diventerà un museo a lui dedicato. A luglio gli eventi, del 17 a Torino di Sangro sul trabocco Punta le Morge e del 25 a Fossacesia nella sala di Parco Priori, due pre-eventi dello spettacolo che si terrà a Teatro Rossetti di Vasto il 24 Agosto con il titolo “Amor che move”, daranno il via al progetto itinerante “Museo Pasquale Verrusio”. Unisciti a noi: fai una donazione agli eventi teatrali itineranti di Teatrart per sostenere la nascita del Museo Pasquale Verrusio sulla Costa dei Trabocchi. Con una donazione...
Rotary Vasto, il nuovo presidente è Carlo Paganelli
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Rotary Vasto, il nuovo presidente è Carlo Paganelli

Con la presenza partecipata dei soci del club si è svolto il tradizionale Passaggio della Campana tra il presidente uscente Francesco Colantonio e il presidente entrante Carlo Paganelli. Il Past President Francesco Colantonio ha concluso l’anno realizzando diversi progetti e iniziative in cui ha creduto coinvolgendo i soci del club e conservando sempre l’entusiasmo dei giorni di inizio mandato, ora spetta a Carlo Paganelli nuovo presidente condurre il club per l’anno 2025/26. Priorità del suo mandato la necessità di dare continuità ai progetti implementati lo scorso anno e aggiungerne di nuovi. Tra i progetti più impattanti certamente quello della musicoterapia a favore dei malati di Alzheimer in collaborazione con tutta la rete di partenariato costituita dagli Assessorati del Comune di...
Grande partecipazione al convegno “Nei tuoi pensieri” su melanoma e prevenzione a San Felice del Molise
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Grande partecipazione al convegno “Nei tuoi pensieri” su melanoma e prevenzione a San Felice del Molise

Si è svolto ieri, domenica 6 luglio, presso il Centro Polifunzionale di San Felice del Molise il convegno “Nei tuoi pensieri”, dedicato alla prevenzione del melanoma. L’evento, promosso dal Lions Club San Salvo in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Felice, ha riscosso un grande successo di pubblico, con una partecipazione così numerosa da non lasciare posti a sedere disponibili. Altissimo il livello scientifico dell’incontro grazie agli interventi della prof.ssa Susi Zara e della dott.ssa Alessia Ricci dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e del dott. Giuseppe Quinzii, specialista in malattie della pelle e veneree, che hanno offerto al pubblico informazioni chiare, aggiornate e preziose per la prevenzione e la diagnosi precoce. «Questa grande risposta della cittadinan...
Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze per la quarta edizione
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze per la quarta edizione

Prestigiosi ospiti per la quarta edizione di Vasto d’Autore Festival, ai giardini di Palazzo d’Avalos.  «Il Vasto d’Autore Festival – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - si conferma un tassello fondamentale della nostra proposta culturale, capace di valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico della città, e al contempo stimolare riflessioni profonde attraverso la letteratura. Vasto si è dimostrata ancora una volta una città viva capace di accogliere e dialogare con ospiti di rilievo nazionale. Il successo della quarta  edizione del festival è il frutto di una visione condivisa e di un impegno corale, a partire dalla direzione artistica, dai volontari, fino al sostegno del Comune e degli sponsor. Il nostro obiettivo è r...
Scerni, grande successo per la serata culturale con Filippo Roma
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Scerni, grande successo per la serata culturale con Filippo Roma

 Bagno di folla per Filippo Roma a Scerni, per la presentazione del suo ultimo romanzo “Si Ami chi può”. Un successo di pubblico, atteso, ma superiore ad ogni aspettativa, ha fatto da corona al noto personaggio televisivo. Come affermato dal moderatore giornalista Antonio Del Furbo “Con Filippo abbiamo attraversato i sentieri del suo romanzo, ma anche quelli della nostra umanità. È stato bello vedere come i valori raccontati nel libro abbiano preso vita sul volto delle persone, nei loro sorrisi, nelle loro domande, nel silenzio carico di rispetto che ha accompagnato alcuni passaggi più intensi”. “Con l’evento alla presenza di Filippo Roma – afferma il Sindaco Daniele Carlucci – siamo entrati nel vivo degli eventi estivi programmati per l’estate scernese. Con il noto personaggio delle Ien...
Michele Lalla è il nuovo presidente del Lions Vasto Host
Attualità, Cultura, Notizie

Michele Lalla è il nuovo presidente del Lions Vasto Host

I soci del L. C. Vasto Host, con una cerimonia formale che si ripete annualmente dal 1959, anno di fondazione del Club, in un clima di entusiasmo e partecipazione nell’incantevole ristorante “ Convivium”  una delle location più belle dell’intera costa adriatica con  vista mozzafiato sul Golfo di Vasto,  hanno provveduto a ringraziare il Presidente uscente, Michele Del Borrello, e a presentare il nuovo Presidente, Michele Lalla. Con la cerimonia del passaggio del martelletto, Michele Del Borrello ha ufficialmente ceduto la presidenza del Lions Club Vasto Host a Michele Lalla che guiderà il sodalizio fino a giugno 2026. Dopo i saluti di rito, Michele Del Borrello, ha consegnato ai soci i riconoscimenti di anzianità di appartenenza al Club.  Il Presidente uscente ha ripercorso con grande so...
Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini

Ci sono romanzi che non offrono consolazione, ma che restano nella memoria proprio per la loro capacità di mettere il lettore di fronte a ciò che spesso si preferirebbe non vedere. Sangue marcio di Antonio Manzini è uno di questi. Pubblicato per la prima volta nel 2005, è tornato in libreria in una nuova edizione dopo anni di irreperibilità. Chi conosce Manzini per il vicequestore Rocco Schiavone resterà colpito dalla natura più oscura, drammatica e psicologicamente tagliente di questo suo romanzo d’esordio. La storia si svolge a L’Aquila, in un’Italia di inizio anni Duemila attraversata da un senso di disillusione e inquietudine. La città è sconvolta da una serie di omicidi misteriosi: le vittime vengono ritrovate nude, con un sacchetto in testa e nessun segno evidente di violenza. Ma og...
Professor Guido Brunetti: “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”
Attualità, Cultura, Notizie

Professor Guido Brunetti: “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”

  Pubblichiamo il testo scritto dal professor Guido Brunetti, che s’intitola “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”. Parole ispirate, intense e ricche di sentimenti, emozioni e profondi stati d’animo. E’ un omaggio- un omaggio poetico- alla splendida città di Vasto, definita da Brunetti “terra di fascino e di mistero”. Un testo suggestivo. Che crea un’atmosfera particolare. E’ di recente la sua decisione di donare i suoi libri e le sue onorificenze alla città del Vasto, terra alla quale egli è legato da profondi sentimenti affettivi fin da bambino. Il Comune ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. “E’ un onore per questa Amministrazione- ha dichiarato l’assessore alla cultura, Nicola Della Gatta- accettare questo dono, in considerazione del grande patrimonio umano e profession...
“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
Attualità, Cultura, Notizie

“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate

  «Dopo il grande successo delle edizioni precedenti torna anche quest’anno l’appuntamento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto, con “Musica a Palazzo 2025 – Incontri di Musica Antica”, a cura del Coro Polifonico Stella Maris. Protagonisti del cartellone della rassegna, oltre alle formazioni del Coro Polifonico Stella Maris, Ensemble di Musica Medievale Stella Nova, Gruppo Vocale Stella, Gruppo Strumenti e danze del Rinascimento ci sono anche gruppi di musica antica noti a livello nazionale e internazionale. L’iniziativa è diretta da Paola Stivaletta in collaborazione con il presidente del coro polifonico Vittorio Melone e con il coordinamento di Peppino Forte. I concerti si terranno nella splendida cornice delle sale di Palazzo d’Avalos e al Te...
Un successo il gala di fine anno accademico della scuola di danza HBC di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Un successo il gala di fine anno accademico della scuola di danza HBC di Vasto

Sì è conclusa ieri sera,  giovedì 2 luglio, la seconda serata del gala di fine anno accademico della scuola di danza HBC di Vasto con standing ovation del pubblico che ha assistito alle quattro ore di spettacolo in due tempi e che ha visto protagonisti oltre alla danza anche il teatro con la partecipazione amichevole di Vittorio Melone e Paola Stivaletta attori interpreti dei balletti tratti da “Romeo e Giulietta” e “Coppelia”, arricchendo con la recitazione figurata i brani del repertorio classico. Gli allievi e le allieve hanno allietato il pubblico anche con diverse discipline tra le quali l hip hop con il maestro Rocco Marcelli, il Graham, il modern, le danze di carattere con la danza messicana, tirolese e la famosa danza cinese, la danza delle ondine, il divertente tip tap con il musi...