giovedì, Giugno 19

Cultura

La Fondazione Padre Alberto di Vasto celebra 60 anni di servizio alla comunità 
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Fondazione Padre Alberto di Vasto celebra 60 anni di servizio alla comunità 

  La Fondazione Padre Alberto Milano ETS celebra un traguardo importante: 60 anni di  attività al servizio del territorio e delle persone più fragili. Un anniversario che coincide,  altresì, con un altro momento significativo per la storia dell’ente: la conclusione dei lavori  di ristrutturazione della sede centrale di Vasto e della sede periferica di Gissi, che  restituiranno alla comunità due strutture profondamente rinnovate, più moderne,  accoglienti ed efficienti.  I lavori, avviati con l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti e rendere più sostenibili  ed efficaci i servizi offerti, hanno interessato in modo particolare i reparti residenziali e gli  spazi comuni, con interventi che hanno migliorato il comfort, la sicurezza e l’accessibilità  per ospiti, familiar...
La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”

La Pro Loco Città del Vasto è lieta di annunciare il ciclo di visite guidate dal titolo “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, un percorso culturale e spirituale che permetterà di riscoprire alcune delle più suggestive chiese della città, arricchite da secoli di storia, arte e fede. Cinque appuntamenti serali accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta di S. Maria del Carmine, Sant’Antonio di Padova e San Teodoro, con particolare attenzione agli altari e alle cappelle della casata de Nardis e all’ex convento dei Padri Lucchesi. Calendario visite: ⁠⁠Sabato 21 giugno – ore 21:15 Maria del Carmine – Visita a chiesa, sacrestia, campanile e chiostro   Partenza: Chiesa di S. Maria del Carmine ⁠⁠Venerdì 11 luglio – ore 21:15   Altari e cappelle della casata de Nardis ...
Vasto, il 21 e il 22 giugno torna la Fiera del Disco. Appuntamento al mercato Santa Chiara
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Vasto, il 21 e il 22 giugno torna la Fiera del Disco. Appuntamento al mercato Santa Chiara

Al mercato Santa Chiara di Vasto il 21 giugno (dalle 17:00 alle 24:00) e il 22 giugno (dalle 10:00 alle 21:00) torna la Fiera del Disco. «L'iniziativa, alla sua seconda edizione, permetterà di acquistare e scambiare vinili, dischi, oltre che fumetti e gadget di ogni tipo. Eventi come questo - dichiara il sindaco Francesco Menna - arricchiscono l’offerta della città, valorizzando luoghi storici come il mercato Santa Chiara. È un’occasione preziosa per far incontrare appassionati e curiosi». «Siamo felici – aggiunge l’assessore al Commercio, Licia Fioravante - di ospitare nuovamente questa manifestazione che unisce diverse generazioni intorno alla musica, al collezionismo e alla creatività. Vogliamo sostenere iniziative che danno impulso al commercio locale e che rendono ancora più viv...
Evento “Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese”, incontro con l’autore Ruben Razzante
Attualità, Cultura, Notizie

Evento “Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese”, incontro con l’autore Ruben Razzante

Si è svolto ieri, martedì 17 giugno 2025, presso la sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in Via Raiale 110/bis a Pescara, l’incontro con il Professor Ruben Razzante, autore del volume “L’algoritmo dell’uguaglianza. Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese”. Un appuntamento molto partecipato e ricco di stimoli, che ha offerto ai presenti una preziosa occasione di confronto su uno dei temi più attuali e complessi del nostro tempo: l’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società, sui diritti individuali e sul sistema produttivo. L’evento, promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente Lorenzo Dattoli, che ha sottolineato l’importanza per il mondo imprenditoriale di affrontare con ...
“A Spasso per Vasto”: presentazione itinerante del libro di Alessandro Cianci
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“A Spasso per Vasto”: presentazione itinerante del libro di Alessandro Cianci

Torna anche quest’estate l’appuntamento culturale che ci guiderà alla scoperta della città: A Spasso per Vasto,  presentazione itinerante dell’omonimo libro di Alessandro Cianci ed. il Torcoliere, un viaggio affascinante tra storia, curiosità e toponomastica cittadina." L’evento si terrà in diverse date, a partire dal 21 giugno, con appuntamenti successivi il 12 e 26 luglio e il 7, 14, 21 e 28 agosto, sempre alle ore 18:30, con partenza da Piazza Rossetti (vicinanze Torre Bassano). Il format, che unisce cultura e passeggiata urbana, prevede un itinerario guidato attraverso i luoghi più significativi di Vasto, narrati dallo stesso autore. Costi di partecipazione: Passeggiata: €10 Passeggiata + Libro: €25 Partecipazione gratuita per i bambini. Prenotazione obbligatoria s...
Esami di maturità, gli auguri del sindaco Menna e dell’assessora Cianci. «È il momento di crederci fino in fondo, siate fieri di voi»
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Esami di maturità, gli auguri del sindaco Menna e dell’assessora Cianci. «È il momento di crederci fino in fondo, siate fieri di voi»

  Sono iniziati oggi 18 giugno 2025, con la prima prova scritta di italiano, gli esami di maturità. «Oggi non è solo un esame – dichiara il sindaco Francesco Menna - è il momento in cui tutto quello che avete vissuto finora prende forma. A tutti voi che state affrontando la maturità: sappiate che la paura è normale, ma il coraggio è quello che scegliete ogni volta che vi sedete a quel banco. Avete studiato, avete lottato, avete sognato: ora è il momento di crederci fino in fondo. Siate fieri di voi, anche prima del voto. L’esame non misura il vostro valore, ma solo un piccolo tratto del vostro percorso. Con tutto il cuore, vi sono vicino. Forza ragazzi: il bello comincia adesso». «Questa mattina le studentesse e gli studenti che affrontano la maturità – dichiara l'assessora alle P...
Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”.  Quattro uscite fotografiche per esplorare il territorio con occhi nuovi
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”. Quattro uscite fotografiche per esplorare il territorio con occhi nuovi

  Il Progetto Giovani, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto e il Circolo Fotografia Popolare, annuncia l’avvio di “Prospettive”, un ciclo di quattro uscite fotografiche gratuite pensate per stimolare la creatività e la passione per la fotografia tra i giovani del territorio. La prima uscita si terrà il 29 giugno a Sant’Eufemia a Maiella (PE): un’occasione unica per esplorare paesaggi naturali e raccontare il territorio attraverso nuove inquadrature e punti di vista. L’iniziativa è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria: i posti disponibili sono limitati a 15 partecipanti. Le fotografie realizzate durante le prime tre uscite saranno esposte al Dal Basso Festival, in programma il 10 agosto alla villa comunale. A settembre, in occasi...
Palmoli, il 21 e 22 giugno la prima edizione di Palmolana
Attualità, Cultura, Notizie

Palmoli, il 21 e 22 giugno la prima edizione di Palmolana

      A Palmoli, presso il suggestivo Castello Marchesale, prende il via il 21 e 22 giugno la prima edizione di PALMOLANA, evento culturale ed esperienziale che celebra la  tradizione agropastorale abruzzese, la filiera della lana e la cultura della transumanza, con laboratori artigianali, conferenze, degustazioni e spettacoli di musica folkloristica dal vivo. Organizzato dalle Associazioni Liber e Ars Memorandi, in collaborazione con il MUBEN, Museo della Civiltà Contadina “Padre Beniamino” e il patrocinio del Comune di Palmoli, PALMOLANA propone un fine settimana ricco di attività per adulti e bambini, per scoprire – o riscoprire – la bellezza delle radici rurali e artigiane del territorio. Nel corso delle due giornate sarà possibile partecipare a laboratori cr...
L’Uroboro della storia, la ripetitività degli avvenimenti da Machiavelli a Kundera (prima parte)
Attualità, Cultura, Notizie

L’Uroboro della storia, la ripetitività degli avvenimenti da Machiavelli a Kundera (prima parte)

L’Uroboro, secondo la definizione che ne dà la AI Overview, è un antico simbolo, solitamente raffigurato come un serpente o un drago che si morde la coda, formando un cerchio senza inizio né fine. Simboleggia concetti come l'eternità, il ciclo infinito della vita e della natura, e la ciclicità del tempo.  Ecco: la ciclicità del tempo.  La ciclicità secondo Machiavelli… Già Niccolò Machiavelli, nel Cinquecento, paragonava la “fortuna”, nel senso di imprevedibilità della vita, ad un fiume in piena, capace di travolgere tutto ciò che incontra lungo il percorso; la sua furia però può essere notevolmente ridotta se, chi governa (il principe), è in grado di costruire argini in modo da evitare lo straripamento. Ebbene, diceva Machiavelli, questi argini sono la conoscenza della Storia. In...
Vasto, 250 astrofisici da tutto il mondo si confrontano in un importante Convegno scientifico
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, 250 astrofisici da tutto il mondo si confrontano in un importante Convegno scientifico

Dopo il successo della prima edizione del Vasto Accretion Meeting tenutosi nel 2023, dal 22 giugno si terrà a Vasto la seconda edizione del VAM. Rispetto alla prima edizione il numero di presenze viene raddoppiato arrivando a circa 250 astrofisici provenienti da tutto il mondo che si riuniranno per 2 settimane dal 22 giugno al 4 luglio 2025. I lavori congressuali si terranno presso la Sala Pinacoteca del Palazzo D’Avalos, lo storico edificio della città. Durante le due settimane, i congressisti discuteranno tematiche specifiche sui fenomeni astrofisici più energetici e violenti dell’Universo organizzando molte sessioni di lavoro nelle quali i diversi relatori presenteranno gli ultimi risultati dei loro studi scientifici. L’occasione sarà quella di uno scambio e confronto continuo della ...