Buono il riscontro delle attività proposte dalla Pro Loco San Salvo all’interno del cartellone degli eventi Natalizi del comune.
La Presidente Maria Sabatini, ancor prima dei risultati raggiunti, si ritiene soddisfatta soprattutto per l’apporto dei soci che, insieme a lei, contribuiscono quotidianamente all’organizzazione e alla gestione degli eventi proposti durante l’intero anno; gli eventi natalizi sono stati caratterizzati dalla “Casa di Babbo Natale” che ha avuto un ottimo riscontro da parte dei bambini ed ha entusiasmato anche gli adulti accompagnatori arrivati anche dalle zone limitrofe, tantissime sono state le letterine imbucate e pacchi consegnati.
Molto sentito il progetto “ Scatole di Natale” realizzato in collaborazione con l’Associazione Lory a colori” e il “Lions Club San Salvo”: tanta benevolenza da parte dei cittadini, uno spirito natalizio condiviso a vantaggio delle fasce più deboli.
Gradita la partecipazione nella sera del Fuoco di San Tommaso con lo stand enogastronomico dove oltre ad offrire un assaggio gratuito di pane con salame e vino erano in vendita panini con porchetta ed acqua.
Anche il teatro dei burattini è stato molto apprezzato dai piccolini e delle famiglie nel centro storico; la novità 2023 è stato l’evento “ Silent Disco” non dedicato solo ai più giovani ( infatti sono più tipologie di musica che potevano essere ascoltate nelle cuffie): probabilmente sarà riproposto in futuro durante i mesi più caldi. Buona anche l’affluenza dei mercatini dell’Artigianato de L’Arte del Saper Fare, che però in varie date hanno incontrato il maltempo.
Per concludere, La Tombola Umana, giunta alla 4ª edizione, ha riconfermato il gradimento di tanti sansalvesi e non, i 90 numeri umani erano già prenotati ancor prima di cominciare il gioco e le cartelle sono state esaurite in pochissimo tempo.
I tanti premi messi in palio, offerti dalle attività di San Salvo e anche dalle vicine Termoli e Montenero, hanno fatto felici i diversi vincitori e consolato tanti altri partecipanti.
D’obbligo il ringraziamento per tutti coloro che partecipano e supportano la nostra Pro Loco, grazie agli sponsor e all’amministrazione comunale che contribuiscono alla realizzazione dei progetti.
La Presidente ricorda che è possibile per tutti diventare volontari in Pro Loco per portare il proprio apporto o presentare nuovi progetti ed idee; nelle prossime settimane partirà la campagna tesseramento 2024: tutti sono i benvenuti!