domenica, Giugno 22

Economia

Come affrontare il primo anno in una casa nuova
Attualità, Cronaca, Economia, Notizie

Come affrontare il primo anno in una casa nuova

Trasferirsi in una casa appena acquistata o presa in affitto da poco rappresenta un passo emozionante, caratterizzato da entusiasmo e responsabilità. I primi mesi formano la base su cui poggeranno comfort, abitudini e vivibilità degli anni successivi. Proprio per questo è fondamentale pianificare, organizzare e prevenire invece di reagire quando i problemi bussano alla porta. Si possono mettere in atto dei consigli pratici e facili, pensati per aiutare chiunque, single, coppie o famiglie, a vivere in modo sereno questa fase di assestamento. Scegliere la casa giusta: i fattori da valutare con attenzione Prima di occuparsi di mobili e decorazioni, bisogna individuare l’immobile perfetto. Posizione, servizi nelle vicinanze, qualità della costruzione e costo complessivo rappresentano delle...
Addio al nubilato con shopping tour a Milano: le tappe imperdibili
Attualità, Cronaca, Economia, Notizie

Addio al nubilato con shopping tour a Milano: le tappe imperdibili

Quando si riceve l’incarico di organizzare l’addio al nubilato di un’amica o di una parente, la testa comincia a riempirsi di idee. Cosa è meglio? Viaggio in una capitale europea? Balli sfrenati a Ibiza? Qualche giorno in mezzo alla natura? Le opzioni sono tante e, tra quelle magari poco considerate ma comunque molto interessanti, rientra indubbiamente lo shopping tour a Milano. La città della Madonnina, come ben si sa, è un punto di riferimento senza eguali per gli amanti dello shopping. Vediamo, in questa piccola guida, alcune delle tappe che non si possono assolutamente perdere quando la si vive dal punto di vista di chi vuole scoprire gli store delle principali griffe di moda. Corso Buenos Aires Partiamo smentendo un luogo comune molto radicato: fare shopping a Milano non vuol dire...
Mutui 2025: le novità per i giovani e per le famiglie svantaggiate
Attualità, Economia, Notizie

Mutui 2025: le novità per i giovani e per le famiglie svantaggiate

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato il Fondo di garanzia mutui prima casa per il 2026 e 2027, offrendo una copertura del 50% del prestito ipotecario, fino a 250mila euro. La percentuale sale all’80% per i giovani under 36 e al 90% per le famiglie numerose. Questa misura facilita l’acquisto di una casa, rendendo i mutui più accessibili a categorie svantaggiate. Le novità per quest’anno, però, non sono finite e includono anche vantaggi sui tassi di interesse e altre agevolazioni per l’acquisto della prima casa rivolte a chi ha difficoltà ad accedere al credito.   Il fondo di garanzia mutui per la prima casa Per il 2025 sono stati stanziati 130 milioni di euro al fine di sostenere la garanzia statale sui mutui prima casa per le fasce più deboli della popolazione. La somma aume...
Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi
Attualità, Economia, Notizie

Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi

Duemilasettecentoventotto imprese artigiane in meno dal 2018 ad oggi. E’ il bilancio tutt’altro che lusinghiero dell’Abruzzo, regione che in Italia, Marche a parte, vanta la peggiore performance dell’ultimo quinquennio. A mettere nero su bianco i dettagli di questa debacle è il report realizzato per la CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo da Aldo Ronci, su dati tratti dal sito movimprese.it presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui prendono parte, con l’autore, il presidente e il direttore della confederazione artigiana, Savino Saraceni e Silvio Calice. Alla fine di dicembre del 2018 – e veniamo così ai numeri descritti nello studio - le imprese artigiane attive erano in Abruzzo 29.896, scese a fine dicembre del 2023 a 27.168, con ben 2.728 unità in meno. Dati che le pe...