venerdì, Luglio 25

Inizia il 4 maggio il Seminario di Vita Nuova nella chiesetta della Madonna delle Grazie a San Salvo

Condividi

Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito “Madonna delle Grazie” di San Salvo, nel mese dedicato a Maria Santissima, Madre di Dio, propone un seminario di Vita Nuova che si terrà nella chiesetta Madonna delle Grazie in via Madonna delle Grazie.

Ma che cos’è un Seminario di Vita Nuova?

È innanzitutto un’esperienza di fede ovvero di incontro vivo e personale con Dio ed esistenziale allo stesso tempo. Incontrare Dio nella propria vita non può lasciarti indifferente ma dona un cambio di prospettiva in tutto ciò che viviamo: famiglia, lavoro, interessi e ogni altro aspetto della nostra vita.

Papa Francesco invitando a estendere i cosiddetti ‘Seminari di vita nuova’ ovunque e per chiunque, l’ha definito come: “momenti di ‘primo annuncio’, molto kerigmatici, che offrono alle persone la possibilità di un incontro con Gesù vivo, con la sua Parola e il suo Spirito, con la sua Chiesa sperimentata come ambiente accogliente, come luogo di grazia, di riconciliazione e di rinascita”. “È da considerare inoltre che i Seminari di vita nuova sono vissuti spesso dalle persone come esperienze molto coinvolgenti, che determinano un vero cambiamento di rotta nella loro vita... Per questo, vi ho esortato a proporre nel modo più vasto possibile questi Seminari”. (Udienza del 4 novembre 2023).

Il percorso di svolgerà attraverso 5 Incontri gratuiti ed aperti a tutti, su altrettanti temi kerigmatici:

  • L’amore di Dio (sabato 4 maggio 2024 ore 17:00)
  • Il peccato e la conversione per grazia (sabato 11 maggio 2024 ore 16.30)
  • Gesù Salvatore e Signore (sabato 18 maggio 2024 ore 16.30)
  • Spirito Santo e Vita nuova (venerdì 24 maggio 2024 ore 19:00)
  • I Carismi (sabato 1° giugno 2024 ore 16.30)

Il percorso di crescita umana e spirituale si concluderà con una penitenziale (sabato 8 giugno 2024 ore 16.30) e la Giornata di effusione (domenica 16 giugno).

Per ogni informazione e conferma date e appuntamenti ci si può rivolgere ai membri del pastorale di servizio Maria (tel. 3332954542), Roberto Mancini (tel. 333 325 2366) e Lidia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.