C’è la gara europea per l’affidamento della gestione della piscina comunale di via Conti Ricci . Lo stadio del nuoto, costruito nel 1986, ha bisogno di una serie di interventi di riqualificazione e di ristrutturazione. Se ne era parlato nei mesi scorsi in consiglio comunale quando venne approvato – con tredici voti favorevoli e otto astenuti – il Project Financing presentato dalla H20 sport, cioè l’associazione sportiva che attualmente si occupa della gestione dell’impianto natatorio.
In quella occasione fu l’assessore delegato Carlo Della Penna ad illustrare in aula la proposta del gestore che, oltre ad una serie di interventi (nuovo impianto di depurazione della vasca grande, di riscaldamento e di aerazione degli spogliatoi), aveva previsto anche la realizzazione di campi di padel (contestati dalla opposizione), pari ad un investimento complessivo di 755.214 euro, per una durata della concessione di 25 anni e con un canone annuo di mille euro.
A distanza di sette mesi dall’approvazione da parte dell’assemblea civica, il Comune ha indetto una procedura di gara europea telematica per l’affidamento in concessione della piscina tramite la centrale unica di committenza dell’Unione dei Miracoli.
Anche in questo caso la durata del contratto è di 25 anni, il valore complessivo stimato ammonta a 16.189.000 euro e il canone concessorio annuo di mille euro. Il criterio di scelta del contraente, che sarà a carico di una commissione, è relativo all’offerta economicamente più vantaggiosa. La valutazione dell’offerta tecnico-organizzativa e dell’offerta economica è effettuata in base ai seguenti punteggi: progetto tecnico-gestionale e qualità del servizio; lavori di miglioramento/riqualificazione e offerta economica.
Dal comune il dirigente Vincenzo Toma spiega che questa procedura è prevista dalla legge e che, in ogni caso, la società che ha proposto il progetto di finanza può esercitare il diritto di prelazione, a condizione che, alla scadenza del termine, non pervengano offerte migliori. Certo è che la piscina di via Conti Ricci ha bisogno di interventi di riqualificazione. Su questo sono tutti d’accordo. Quello che lascia perplessi è l’aver previsto nel progetto di finanza presentato dalla H20 sport la realizzazione di campi di padel, abbondantemente presenti in città sia negli impianti sportivi del Parco Muro delle Lame sia in altre strutture.
Anna Bontempo (Il Centro)