domenica, Febbraio 23

Della Penna : i dispositivi countdown non possono essere applicati a tutti i semafori. I criteri di installazione variano in base alla tipologia di incrocio 

Condividi

 

 

 

“In merito ai dispositivi countdown associati ai semafori e più precisamente alle lanterne veicolari di luce rossa si precisa che non possono essere applicati a tutti i semafori ma il decreto n. 265 del MIMS del 05 settembre 2022 prevede che -ha evidenziato l’assessore alla Polizia locale Carlo Della Penna – vengano applicati sui rami dell’intersezione in cui vi è una sola corrente veicolare per senso di marcia. In pratica, se una strada a doppia corsia è organizzata in modo che ogni senso di marcia costituisca un’unica corrente (come accade tipicamente nelle strade a due corsie, una per ogni direzione), allora il countdown può essere installato, secondo le condizioni tecniche definite nel decreto ministeriale.

Inoltre, per i countdown associati alla luce gialla il sistema è previsto esclusivamente quando l’impianto comanda un’unica direzione di marcia – situazione che, in molti casi, corrisponde a quella di una strada a doppia corsia. Quindi, la chiave è che il segnale serva una singola corrente per senso: se ciò accade, la normativa lo consente.

I criteri tecnici e le modalità di installazione – che variano in base alla tipologia di incrocio e alle esigenze di sicurezza stradale – sono stati definiti nel decreto ministeriale. Queste le ragioni che hanno stabilito l’installazione del contasecondi e non quanto invece dichiarato dai consiglieri di Fratelli d’Italia”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.