domenica, Febbraio 23

Casalbordino, allagamenti e disagi. Le zone più colpite sono risultate essere il lungomare e alcune aree limitrofe

Condividi

Le forti piogge che si sono abbattute su Casalbordino ieri pomeriggio hanno causato allagamenti e disagi alla viabilità, rendendo necessaria la mobilitazione della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” associata Fir Cb e dei Vigili del Fuoco. Il sindaco Filippo Marinucci ha invitato i cittadini alla massima prudenza, consigliando di uscire solo in caso di necessità.

Le zone più colpite sono risultate essere il lungomare e alcune aree limitrofe, con particolare criticità nei pressi del sottopasso e di via Cibotti, attualmente chiuse al traffico e sotto monitoraggio. Anche la strada provinciale via Pescara presenta difficoltà nella circolazione.

Nella notte i volontari Tommaso Bucciarelli, Bruno Di Martino e Davide Pica della Protezione Civile sono stati sul campo per gestire la situazione e garantire la sicurezza della popolazione, mentre si attendevano ulteriori aggiornamenti sulle condizioni meteo.

La Protezione Civile svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze, ma senza adeguati investimenti in tecnologia, formazione e attrezzature, anche il volontariato più motivato rischia di essere inefficace.  Purtroppo, spesso si esalta il loro lavoro solo durante le emergenze, mentre nei momenti di “calma” il tema delle risorse passa in secondo piano. Servirebbe una strategia di finanziamento stabile, magari con maggiori fondi pubblici o incentivi per donazioni private.

  Enzo Dossi

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.