
Sarà una settimana importante quella che si apre oggi per la risoluzione di diverse vertenze lavorative in corso. L’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, sarà impegnata su più fronti.
A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.
Oggi è previsto un incontro negli uffici della Regione a Pescara per discutere del futuro della Esplodenti Sabino di Casalbordino. Sul tavolo un ulteriore proroga della cassa integrazione straordinaria per altri sei mesi in attesa che venga perfezionata la vendita alla Rheinmetall Italia spa ( Rwm).
Domani è previsto invece un collegamento in via remoto con il ministero per discutere della Denso. L’incontro, già in programma il 12 febbraio, è slittato a causa di un problema improvviso. Alla Denso la cig è scaduta il 31 dicembre 2024. Assolutamente necessaria una proroga . La Regione fa sapere che è stato aggiornato il tavolo, sempre attivo presso il Ministero del Lavoro. L’assessore Tiziana Magnacca è inoltre impegnata anche a garantire un futuro sereno ai lavoratori della Pilkington i cui lavoratori stanno usufruendo fino al prossimo 2 marzo, di una cassa integrazione guadagni straordinaria nell’ambito dei contratti di solidarietà. L’accordo raggiunto e sottoscritto presso il ministero del Lavoro giovedì scorso prevede la proroga del trattamento di Cigs per contratto di solidarietà per ulteriori dodici mesi, a decorrere dal 3 marzo, con una riduzione oraria media dell’orario di lavoro.