
Il ministero del Lavoro ha prorogato la cassa integrazione di altri sei mesi alla Denso Manufacturing di Piana Sant’Angelo. Una boccata d’ossigeno in attesa di conoscere il documento europeo sull’automotive. Il Governo e la Regione continuano a tenere in grande considerazione il colosso giapponese.
All’incontro che si è tenuto ieri mattina in via remoto con la sede ministeriale di via Veneto a Roma, era presente insieme all’azienda anche l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca.
” Il protocollo sottoscritto “, ha dichiarato Tiziana Magnacca “prevede la cig speciale fino al 30 aprile in continuità con il precedente periodo concesso a novembre e che a rotazione interesserà tutti i lavoratori . Restiamo in costante contatto con il ministero del Lavoro e la dirigenza Denso in considerazione della rilevanza strategica che ha l’azienda per il territorio . La preoccupazione maggiore resta la tutela dei lavoratori e la produzione nel sito produttivo di San Salvo . Stiamo monitorando la situazione e siamo impegnati con la società a porre in essere ulteriori misure di politiche attive in favore dei lavoratori “.
I rappresentanti sindacali sono soddisfatti della proroga ma non nascondono di essere preoccupati. Secondo loro la crisi dell’automotive deve essere affrontata a livello europeo. Serve un piano strategico concordato con gli altri Stati europei. Da soli non possiamo farcela.Sarài mportante il documento europeo sull’automotive che verrà presentato il 5 marzo. La settimana successiva, l’11 marzo, si discuterà del documento in un incontro convocato al Mimit.
Paola Calvano