
Prenderà il via, il 28 febbraio, la rassegna “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo. Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di tre emozionanti storie della grande Letteratura.
“Tre serate in cui la letteratura prenderà vita sul palcoscenico attraverso le magistrali interpretazioni di alcuni dei più rinomati attori del panorama italiano” sottolinea il sindaco, Emanuela De Nicolis. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”.
“Questa rassegna culturale ha ancora più valore alla luce della riconferma di San Salvo a “Città che legge” per il triennio 2024-2026” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Abbiamo molto investito in ciò che può incentivare la lettura come abitudine sociale. La rilettura dei classici della Letteratura permette di parlare ed arrivare anche alle nuove generazioni, incentivando il pubblico a riflettere su problemi e conflitti che rimangono attuali”.
Primo appuntamento il 28 febbraio, alle ore 21.00, presso la Sala Teatro del Centro Culturale Aldo Moro, con “UN AMORE”, tratto dal romanzo di Dino Buzzati, con Paolo Briguglia, regia di Alessandra Pizzi.
La seconda serata è prevista per il 22 marzo, sempre alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Aldo Moro, con “ITACA PER SEMPRE”, dal romanzo di Luigi Malerba, con Enrico Lo Verso, regia di Alessandra Pizzi.
Terzo e ultimo appuntamento il 12 aprile, ore 21.00, con “THE MAN JESUS” di Matthew Hurt, con Roberto Ciufoli, regia di Maurizio Panici.
I biglietti sono disponibili sul sito www.ciaotickets.it e nei punti vendita affiliati.
Per info e prenotazioni si può contattare il numero 327/9097113.