
Il progetto “Libriamoci” promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto egregiamente presso Istituto omnicomprensivo G. Spataro di Gissi diretto dalla dirigente Prof. Aida Marrone. Nello specifico presso la scuola primaria dove tutte le classi della primaria, accompagnate dalle insegnanti, genitori ed altre figure competenti hanno dato il via a letture, disegni e declamazioni di poesie significative.
Nelle classi prima e seconda, grazie alle docenti: Loredana Menduno, Valeria Giacomucci, Nerina Federici, Simona Battista, Antenina Bruno, sono stata invitata il giorno 21 febbraio a leggere un mio racconto dove si esaltava la fedeltà di una cagnolina verso il suo padroncino malato ed io insieme a questi attenti alunni mi sono immersa con loro nel raccontare l’accaduto e per un attimo ci siamo sentiti quasi protagonisti felici, perché il lieto fine di un racconto rallegra sempre tutti.
Inoltre le illustrazioni e le domande fatte dai bimbi hanno creato stupore poiché hanno saputo comprendere l’importanza della lettura e la morale in esso contenuta. Le narrazioni coinvolgenti presenti nei racconti sono preziose opportunità in quanto i bimbi imparano ad identificarsi nei personaggi. Pedagogisti, insegnanti, guru internazionali (come Maria Montessori) riconoscono la lettura come una delle attività fondamentali per lo sviluppo cognitivo del bambino. Dulcis in fundo con l’ascolto di filastrocche ed una poesia sul Carnevale fra sorrisi e scherzetti si è conclusa una feconda mattinata del progetto ”Libriamoci.”
Lucia Desiati