mercoledì, Luglio 23

Pellegrinaggio della Sacra Ampolla a Ortona

Condividi

Le parrocchie ortonesi accolgono la reliquia nelle proprie chiese L’Associazione Culturale “ANNO DOMINI 1566”, in collaborazione con la Basilica Concattedrale san Tommaso Apostolo in Ortona (Ch), il prossimo 2 giugno darà inizio ufficialmente alla seconda parte della “Peregrinatio” della SACRA AMPOLLA, contente il Sangue sgorgato il 13 giugno 1566 dall’affresco del Cristo Crocifisso custodito nell’Oratorio del Crocifisso di Ortona.

Nel marzo scorso, durante il periodo quaresimale si è svolta la prima parte del pellegrinaggio, dove la reliquia è stata ospitata nelle città che hanno una particolare venerazione della Passione del Signore come Lanciano, Sulmona e Vasto.

Tanti fedeli hanno fatto visita e pregato dinanzi al bellissimo reliquiario di scuola veneziana, contenente la piccola ampollina dov’è custodito il Sangue del S.S.Crocifisso, legato all’incursione turca del XVI secolo.

Il “miracolo” avvenuto davanti alle monache cistercensi di clausura, presagì l’invocata protezione del cielo; infatti quando i Turchi entrarono ad Ortona, trovarono la città deserta, la misero a ferro e fuoco ma il convento miracolosamente fu risparmiato.

La “Peregrinatio Sacrae Ampullae” inizierà con la Solenne Celebrazione Eucaristica, celebrata da don Angelo Giordano Vicario dell’Arcidiocesi Lanciano-Ortona, lunedì 2 giugno 2025 alle ore 19.00, presso la chiesa di S.Caterina d’Alessandria.

Nella mattinata del 3 giugno prima di dirigersi verso la prima parrocchia di Cristo Re in contrada Riccio, la Reliquia farà tappa nella Cappella dell’Ospedale Civile “Gaetano Bernabeo” in contrada S.Liberata, successivamente inizirà il suo “cammino” verso le chiese parrocchiali, fino al 12 giugno.

Il 13 e 14 giugno, rispettivamente il 459° anniversario del Miracolo e la data della fine della “Peregrinatio”, la Sacra Ampolla sarà esposta solennemente presso la “Cappella della
Maddalena”, nella Basilica Concattedrale S.Tommaso Apostolo di Ortona.

La conclusione dell’evento straordinario in occasione dell’Anno Santo della Speranza, avverrà con la Santa Messa Solenne delle ore 19.00, nella Basilica Concattedrale S.Tommaso Apostolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.