RiderDays è tornato con la sua seconda edizione, confermandosi ancora una volta come il più grande raduno motociclistico del Centro Italia.
Per tre giorni, il porto turistico Marina di Pescara si è trasformato in un vero e proprio villaggio dedicato al mondo delle due ruote. Workshop tecnici, corsi di guida, esposizioni di moto, spettacoli acrobatici, spazi gioco per bambini, concerti dal vivo, dj set e un’area food sempre attiva hanno animato l’evento, aperto gratuitamente al pubblico.
Il programma musicale ha visto tra i momenti più attesi il concerto di Enrico Nigiotti, un omaggio ai Pink Floyd con la band Floyd on the Wing e lo spettacolo teatrale Costa Discordia, firmato da Walter Nanni.
Tra le novità dell’edizione, ha trovato spazio anche il sociale, grazie alla mototerapia curata da Luca Nuzzo. Grande attenzione è stata riservata anche alla sicurezza stradale, con la partecipazione di Polizia Stradale, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale, Esercito Italiano, ACI e FMI.
Non sono mancate attività collaterali: dalle prove libere su pista al Circuito Internazionale d’Abruzzo alle esperienze di scoperta del territorio, tra escursioni in canoa e visite culturali.
Il momento clou è stato rappresentato dai moto tour che, attraversando tutte e quattro le province abruzzesi, hanno offerto ai partecipanti l’occasione di esplorare borghi storici e paesaggi mozzafiato, il tutto in collaborazione con i motoclub locali.
Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Marco Manzoni di Roadbook, Claudio Falanga di Moto on the Road e Thomas Bressani di Smanettoni.net. Numerosi i tour proposti, a numero chiuso, pensati per far scoprire agli appassionati gli angoli più suggestivi dell’Abruzzo, organizzati in sinergia con FMI Abruzzo e i motoclub del territorio.
Dante Andrea Amicarelli