
Stagione eccellente per le pesche di San Salvo, prodotto tipico delle campagne locali.
A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito Nicolino Torricella, presidente dell’Eurootrofrutticola del Trigno.
” Il prodotto annuale – ha dichiarato il presidente – ” eccelle per qualità , profumi e aromi . Le giornate assolate hanno arricchito il prodotto di caratteristiche che sul mercato internazionale sono apprezzate moltissimo “.
La raccolta delle pesche è ancora in corso ma già l’80% della produzione annuale è stato colto . Al momento sono stati raccolti 40mila quintali di pesche destinati oltre che ai mercati italiani all’Europa ed in particolare Austria e Svizzera. Il 60 per cento del raccolto viene venduto all’estero. Il resto sul territorio nazionale grazie ad una catena di supermercati.
Stando alle previsioni meteo non dovrebbero esserci brutte sorprese ( nubifragi o grandinate ) nei prossimi giorni.
“L’annata 2025 delle pesche può quindi a ragione essere definita ottima. Durante l’inverno non ci sono state gelate, nè grandinate. Le condizioni climatiche hanno quindi favorito la produzione e la qualità”. La Euro ortofrutticola è nota perchè proprio grazie alle pesche ogni anno offre lavoro a centinaia di persone. A fine maggio ci sono state le assunzioni e sono stati reclutati gli stagionali.
La pesca è il prodotto tipico delle campagne sansalvesi . E’ diventato un simbolo grazie a una esperienza di più di sessant’anni nella coltivazione di questo frutto da parte degli agricoltori, ma grazie anche a un micro clima ideale e a un terreno sabbioso adatto per la sua crescita. Proprio per queste caratteristiche territoriali le pesche sansalvesi sono rinomate per la loro qualità e la loro bontà.”
È grazie alla cooperativa Eurortofrutticola di San Salvo, una delle più importanti realtà agricole del territorio e dell’intero meridione, con i suoi 550 soci e circa 500 ettari di terreno, che le pesche sansalvesi finiscono sui più importanti mercati nazionali ed europei. La Cooperativa, in mezzo secolo di attività, ha posto le basi per una commercializzazione organizzata delle pesche e ha promosso il miglioramento continuo della qualità della peschicoltura.