mercoledì, Luglio 16

Acido folico: alleato anti ictus nei soggetti con colesterolo alto e pressione alta

Condividi

Siamo abituati a pensare all’acido folico come a un nutriente fondamentale per le donne in gravidanza, in particolare nel primo trimestre, periodo delicato anche per via della formazione del tubo neurale (la vitamina B9 aiuta a prevenire problematiche gravissime a suo carico, tra cui la spina bifida).

Tutto vero, ma c’è molto di più! L’acido folico, infatti, è caratterizzato da benefici importanti a livello cardiovascolare. 

Un suo deficit, infatti, è collegato a livelli più alti di omocisteina, un amminoacido contenente zolfo che, quando è presente in quantità eccessive nell’organismo, espone a un maggior rischio di avere a che fare con eventi avversi a livello cardiovascolare.

I benefici dell’acido folico da questo punto di vista sono noti ormai da anni. Tra i lavori scientifici che li hanno confermati è possibile chiamare in causa uno studio, risalente al 2016, comparso sulle pagine della rivista Stroke.

Condotto da un team di esperti cinesi attivi presso il Peking First Hospital di Pechino, ha visto il focus sui dati di oltre 20.000 soggetti con diagnosi di ipertensione e di ipercolesterolemia.

A seguito di un trattamento caratterizzato da una durata mediana di 4,5 anni, nei soggetti inclusi nel gruppo sperimentale, ossia i pazienti trattati con ACE inibitori e supplementazione di acido folico, è stato possibile notare una riduzione significativa, pari al 31%, del rischio di avere a che fare con l’ictus.

Si tratta di dati di grande importanza se si considera che, nella sola Italia, le malattie cardiovascolari sono responsabili di quasi il 34% di tutti i decessi, con una prevalenza tra le donne.

I dati di questo studio rappresentano un incentivo in più per migliorare la qualità della propria dieta e, per esempio, per aumentare l’apporto di frutta secca come mandorle e noci, tra le principali fonti di acido folico.

Attenzione: l’optimum, soprattutto se si ha un’anamnesi familiare all’insegna degli eventi cardiovascolari avversi, è bene farsi seguire da un nutrizionista, in modo da avere un piano caratterizzato dalla presenza dei dosaggi giusti dei vari nutrienti.

Solo in caso di carenza è opportuno intervenire con un’integrazione mirata, che deve essere contraddistinta dall’assunzione di prodotti di qualità (l’integratore contro il colesterolo Armolipid Plus è uno di questi e, non a caso, è tra i più venduti dalle farmacie online).

Altre soluzioni per ridurre il colesterolo senza ricorrere a farmaci

Per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo senza ricorrere a farmaci, è possibile fare riferimento anche ad altre soluzioni naturali scientificamente provate.

Tra queste spicca il bergamotto. Diversi studi che l’hanno visto protagonista hanno messo in evidenza un suo contributo alla riduzione di colesterolo cattivo e trigliceridi. Nel contempo, si può parlare di un aumento dei livelli del cosiddetto colesterolo buono, ossia l’HDL.

Un doveroso cenno quando si parla di rimedi naturali contro il colesterolo alto va dedicato al riso rosso fermentato. 

Risultato della fermentazione, provocata dal lievito Monascus purpureus, del riso bianco comune, il riso rosso fermentato è caratterizzato dalla presenza di una sostanza in particolare, la monacolina K, che si comporta mimando l’azione delle statine, tra i principali farmaci contro il colesterolo alto.

Quando si assumono integratori a base di riso rosso fermentato, è il caso di rispettare un’indicazione specifica relativa ai dosaggi: l’apporto quotidiano di monacoline, infatti, deve essere inferiore ai 3 mg.

Parliamo ora del coenzima Q10, ingrediente che, come l’acido folico, è contenuto in diversi integratori consigliati a chi soffre di dislipidemia.

Noto per la sua straordinaria efficacia antiossidante, è anche in grado di contribuire alla riduzione dei livelli di colesterolo totale e all’aumento di quello buono o colesterolo HDL.

Ricordati, infine, il potere dell’attività fisica costante. La buona notizia? Quella aerobica, leggera ma efficace, è più che sufficiente!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.