Un campionato nel campionato. E’ quello che si giocheranno la Pro Vasto e la Bacigalupo Vasto Marina a partire dal prossimo mese di settembre, quando prenderà il via il torneo regionale di Eccellenza.
Per la città di Vasto e per tutti quelli che hanno a cuore le sorti del calcio biancorosso è questa la novità più succossa della stagione calcistica che sta per prendere il via.
Da una parte la Pro Vasto, che è da sempre la prima squadra della città. Dall’altra la Bacigalupo Vasto Marina, una società che da diversi anni ha dimostrato di saper fare calcio e, non a caso, in questa stagione si mette in gioco per la leadership cittadina.
La prima giocherà nel suo fortino di sempre, il campo sportivo della Marina. La seconda all’Aragona.
Il mercato. Entrambe hanno obiettivi ambiziosi che, in estrema sintesi, stanno a significare una stagione di una certa importanza. Del resto, le prime mosse di mercato lo testimoniano, a cominciare dalla conferma dei due allenatori che, seppur da angolature diverse, rappresentano una vera e propria garanzia.
La Pro Vasto, dopo aver ricostruito la propria società, attualmente capitana dal presidente Andrea Zaami, ha deciso di affidarsi nuovamente a Danilo Rufini, un allenatore che i carriera ha sempre fatto bene e che lo scorso anno, in un contesto complicatissimo, quando è stato chiamato in riva all’Adriatico, è riuscito a portare in salvo la squadra.
Dal mercato sono già arrivati il centrale difensivo Raffaele Gambuzza e il portiere Lorenzo Cattafesta. Oltre alle importanti conferme di Luigi D’Angelo, Francesco Martignetti e Mattia Ferreyra, tre pedine cardine del nuovo progetto tecnico che hanno deciso di restare in riva all’Adriatico.
Anche la Bacigalupo Vasto Marina non ha avuto alcun dubbio. Ha confermato Roberto Cesario, l’allenatore della promozione in Eccellenza.
Insomma, due tecnici che, seppur con un passato diverso, hanno tutto per fare bene.
“E’ chiaro che dopo quanto è accaduto lo scorso anno – ha dichiarato nei giorni scorsi Danilo Rufini – possiamo e dobbiamo fare solo meglio. Ecco perché stiamo lavorando in sede di mercato per costruire un organico di una certa importanza.”
Alcuni giocatori sono arrivati, altri ne arriveranno nei prossimi giorni. L’organico, rispetto alla passata stagione, sarà rivoluzionato.
Dalla parte opposta Roberto Cesario, pur consapevole che l’Eccellenza non è la Promozione, è moderatamente fiducioso.
“Stiamo costruendo una squadra intelligente, il giusto mix tra esperienza e gioventù. La nostra forza è quella di avere una società seria, affidabile e presente. Lo ha dimostrato in passato e lo dimostrerà anche in futuro.”
Della passata stagione sono rimasti Gagliano, Vespasiano, Sciarretta, Hajdarevic e Garofalo. Oltre a diversi under che con loro cresceranno.
Tra i nuovi arrivi da registrare quelli del portiere D’Amico, del play Liepa, dei centrocampisti Borriello, Di Nisio e Presutti e degli attaccanti Celluci e Naddeo
Gaetano Quagliarella (Il Centro)