mercoledì, Luglio 23

Grave infortunio al mercato settimanale, Travaglini: “Segnalazioni ignorate, si interviene solo dopo che il danno è fatto”

Condividi
Dal consigliere comunale, Fabio Travaglini riceviamo e pubblichiamo

“A seguito del grave incidente avvenuto giovedì 17 luglio durante il mercato settimanale, che ha visto coinvolta un’anziana signora caduta rovinosamente a causa – secondo quanto emerso – di una buca sul suolo pubblico, il Consigliere Comunale Fabio Travaglini ha presentato un’interpellanza urgente al Sindaco Emanuela De Nicolis.

Dalle informazioni raccolte, sembrerebbe che proprio in quel punto fossero già state effettuate diverse segnalazioni da parte di cittadini e dipendenti comunali, in particolare dalla Polizia Locale, riguardanti la pericolosità dell’area. Tuttavia, nonostante tali avvisi, nessun intervento è stato eseguito fino al giorno stesso dell’infortunio, quando, nelle ore immediatamente successive all’accaduto, la buca è stata improvvisamente riparata.

“Questo modo di operare – dichiara Travaglini – è purtroppo diventato la prassi di questa Amministrazione: non si interviene per prevenire, ma solo dopo che il danno è fatto. Le segnalazioni, anche quando provengono da fonti qualificate, vengono ignorate o trattate come fastidiosi allarmismi. E se a farle è la minoranza, vengono etichettate come danni d’immagine, anziché come contributi a tutela dei cittadini.”

Nell’interpellanza, Travaglini chiede di chiarire se le segnalazioni siano state effettivamente ignorate, chi abbia disposto l’intervento successivo e se verranno assunte iniziative per accertare responsabilità interne.

“La tutela della sicurezza pubblica – conclude Travaglini – non può dipendere dal caso o dalla fortuna. Un’Amministrazione seria ascolta, verifica e interviene prima, non dopo l’infortunio. È doveroso accertare se ci siano state omissioni, e se qualcuno abbia preferito non agire per non ‘creare problemi’. I cittadini meritano più attenzione e meno propaganda.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.