mercoledì, Luglio 23

Trasloco con animali domestici: come tutelare il loro benessere

Condividi

Il trasloco con animali domestici rappresenta una sfida sia per i proprietari sia per i loro amici a quattro zampe. Spesso viene sottovalutato quanto questo evento possa generare ansia, confusione e persino comportamenti di marcatura o isolamento. Mantenere una routine stabile, utilizzare calmanti naturali e prevedere un ambiente transitorio domestico sono passi fondamentali per ridurre lo stress. Inoltre, è cruciale preparare tempestivamente la documentazione, soprattutto in caso di viaggi all’estero.

Come affrontare quindi un trasloco con animali domestici? Lo abbiamo chiesto al team di Carcano Traslochi, impresa di Milano, ecco di seguito cosa hanno consigliato.

Preparazione e routine pre-trasloco

Sono settimane delicate quelle che precedono un trasloco Milano con animali domestici, momento in cui la stabilità fa da supplente all’incertezza. Abituare l’animale al trasportino in casa, lasciandolo aperto con cuscini e copertine, aiuta ad associare quel contenitore a un luogo sicuro. Per il cane, è utile portarlo in passeggiata verso il nuovo quartiere: i suoi odori diventeranno familiari e rassicuranti. È fondamentale continuare a rispettare gli orari di pasti, passeggiate, gioco o coccole, mantenendo la routine finché possibile. La loro tranquillità dipende proprio da quel ritmo quotidiano che non deve essere intaccato. Solo così si può iniziare a diminuire gradualmente la tensione generata dal cambiamento imminente.

Il giorno del trasloco: sicurezza, trasporti e serenità

Il giorno del “trapasso” è un momento cruciale. Durante il trasloco, il gatto dovrebbe rimanere nel trasportino in una stanza tranquilla, mentre il cane andrebbe isolato dal caos dell’abitazione, magari affidandolo a un dog sitter di fiducia o portandolo in un ambiente calmo. Ovviamente il trasportino deve garantire ventilazione, spazio per muoversi, e soprattutto deve essere un ambiente che l’animale riconosce come familiare e sicuro. Vanno evitate fonti di stress come correnti d’aria o rumori troppo forti: il benessere fisico è tanto importante quanto quello emotivo. Se la nuova abitazione è distante, almeno una sosta lungo il percorso va prevista: per bere, mangiare e sgranchire le zampe.

Ambientarsi nella nuova casa

Una volta giunti a destinazione, l’ambientazione graduale è determinante. È consigliato iniziare da una stanza tranquilla: qui si sistemano lettiera, ciotole, giochi, e possibilmente un diffusore di feromoni per i gatti già attivo da 7‑10 giorni. Questi diffusori possono ridurre l’ansia e prevenire la marcatura territoriale. Il cane va tenuto al guinzaglio durante i primi momenti in casa e nelle uscite, per familiarizzare con gli spazi esterni. Non serve forzarlo: la familiarità cresce passo dopo passo. Occorrono giorni, talvolta settimane, prima che tutto torni alla normalità. La presenza costante, le coccole extra nelle giornate iniziali e l’eventuale supporto di integratori naturali aiutano moltissimo. Non dimenticare di aggiornare microchip e documenti tramite il veterinario locale.

Approfondimenti per cani, gatti e piccoli animali

Ogni specie ha le sue esigenze. Il gatto, spesso soggetto a marcature o nascondersi, ha bisogno di nascondigli sicuri, tiragraffi e ambienti protetti; il trasportino va introdotto in modo progressivo, associato a ricompense, e il residuo dell’odore può aiutare a renderlo confortevole. Il cane ama la routine e gli stimoli, quindi passeggiate brevi in orari noti danno grande conforto. Per conigli, criceti e altri piccoli animali, mantenere intatte le gabbie e gli oggetti familiari è essenziale. Ogni specie apprezza la coerenza: cibo, acqua e tempo di interazione devono seguire gli schemi abituali, per contrastare la destabilizzazione. Ii feromoni e i nutraceutici giocano un ruolo di supporto valido e sicuro.

Traslochi a Milano e Lombardia

A Milano e in Lombardia, Carcano Traslochi si propone come un partner affidabile e sensibile anche per chi deve affrontare un trasloco con animali domestici. Attiva dagli anni ‘50, l’azienda dispone di un team esperto e qualificato, servizi completi di imballaggio professionale, depositi sicuri “all risks” e coperture RCT – RCO. Carcano Traslochi ha messo a disposizione la propria esperienza e buon senso, suggerendo come fondamentali l’organizzazione delle tempistiche, la cura del benessere degli animali e l’attenzione ai dettagli. Le testimonianze raccolte sul loro sito confermano la professionalità, la puntualità e la capacità di gestire con cura anche i traslochi più complessi. Chi si trasferisce a Milano o in Lombardia con amici a quattro zampe può quindi considerare Carcano Traslochi un punto di riferimento ideale per un trasloco senza imprevisti, competente e attento al benessere di tutta la famiglia, animali inclusi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.