Grande riconoscimento per San Salvo CHE ha ricevuto la Spiga Verde 2025, prestigioso simbolo di qualità ambientale e sviluppo rurale sostenibile. La cerimonia ufficiale di conferimento si è svolta oggi a Roma, dove l’assessore Carla Esposito ha ritirato il riconoscimento a nome dell’amministrazione comunale.
Sono 90 le località rurali che si possono fregiare del riconoscimento Spighe Verdi 2025, rispetto alle 75 dello scorso anno, con 17 nuovi ingressi e 2 Comuni non confermati.
“San Salvo è tra le uniche tre località abruzzesi premiate, ed è la prima volta che la nostra città ottiene questo importante risultato” ha sottolineato il sindaco Emanuela De Nicolis. “Questo riconoscimento segna una linea di continuità con la storia rurale di San Salvo e rappresenta un nuovo passo nell’impegno per costruire un futuro sempre più green e attento all’ambiente”.
La Spiga Verde, conferita da FEE Italia (Foundation for Environmental Education), premia i comuni che si distinguono per politiche virtuose in materia di sostenibilità, tutela del paesaggio, valorizzazione del territorio e agricoltura di qualità.
“Questo risultato ci riempie di orgoglio e premia il lavoro di squadra portato avanti con costanza dall’amministrazione, dagli agricoltori, dalle imprese locali e da tutti i cittadini – ha dichiarato l’assessore Carla Esposito – La Spiga Verde è un riconoscimento che parla di identità, di rispetto per il territorio e di visione sostenibile. È solo l’inizio di un percorso che vogliamo proseguire con ancora maggiore determinazione.”.