sabato, Luglio 26

A Vasto la presentazione del libro “Storia” di Vinicio Zappacosta

Condividi

Nell’ambito della rassegna estiva “Arte e Cultura al Chiostro – Estate 2025”, promossa dalla Pro Loco Città del Vasto all’interno del ciclo “Autori al Chiostro”, oggi, venerdì 25 luglio alle ore 21:30, presso il suggestivo Chiostro della Curia Vescovile di Vasto (Via Vescovado), si terrà la presentazione del volume “Storia. Poema visionistico, itinerale, nazionale” di Vinicio Zappacosta, pubblicato da Edizioni Tabula Fati.

In un’epoca dogmaticamente votata al modernismo tecnologico e al finto progresso economico autoreferenziale, un’opera che ridà voce al passato può apparire anacronistica. A maggior ragione se affidata alla poesia. Eppure, come sottolinea l’autore, il confronto con la “Storia” è ineludibile: essa è lo scrigno che custodisce i valori fondanti dell’umanità e dell’umanesimo.

Con un’impronta classicheggiante, “Storia” racconta un viaggio lirico e visionario attraverso i perenni tesori italiani del mito, dell’arte e della bellezza, che diventano emblemi e risvolti definitivi dell’esperienza umana. Ode dopo ode, il lettore è guidato in un percorso epico e simbolico che ripercorre la nascita e l’evoluzione dell’identità culturale italiana, incontrando i protagonisti che hanno plasmato il nostro immaginario e con essi viaggiando in scenari sospesi tra realtà e visione, come un moderno Giasone in compagnia dei suoi Argonauti.

Ad aprire la serata, il saluto di Mercurio Saraceni, Presidente della Pro Loco Città del Vasto. Dialogherà con l’autore Antonietta Florio, in un confronto che approfondirà i contenuti, il linguaggio e l’intento poetico dell’opera.

L’evento è realizzato in collaborazione con Edizioni Tabula Fati e con il patrocinio della Regione Abruzzo, dell’Associazione Editori Abruzzesi e dell’UNPLI.

Un’occasione per riscoprire, attraverso la poesia, la forza della memoria e il senso profondo dell’identità culturale nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.