
E’ stato quasi svuotato il canile municipale di contrada Prato. Grazie alla campagna di adozioni promossa dall’associazione Amici di Zampa – che a Vasto gestisce il rifugio di Vallone Maltempo – nella struttura di proprietà del comune di San Salvo sono rimasti 12 cani a fronte dei 55 presenti nei mesi scorsi.
Ma c’è un’altra novità: l’amministrazione guidata dalla sindaca Emanuela De Nicolis ha deciso di affidare la gestione del canile a titolo gratuito al sodalizio presieduto da Mary Amoroso, tramite un “Patto di collaborazione” che riguarda il ricovero, la custodia e il mantenimento dei cani, mentre il Comune fornirà un “rimborso” per le spese sanitarie necessarie, urgenti ed indifferibili, sostenute e debitamente documentate.
La durata dell’affidamento è fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di proroga. L’associazione Amici di Zampa ha il compito di svolgere tutte le attività di accudimento, di pulizia e di affido, nonché le funzioni amministrative e quelle inerenti alla registrazione degli animali in entrata e in uscita, somministrare il cibo e i prodotti necessari al funzionamento della struttura.
Come già detto nel canile di contrada Prato ci sono attualmente dodici cani. In questi mesi le volontarie si sono date un gran da fare per trovare una casa ai 43 cani che sono stati adottati, riuscendo in una impresa su cui pochi avrebbero scommesso: svuotare il canile. Essendo pochi gli animali rimasti nella struttura il Comune provvederà alla realizzazione dei lavori necessari senza doverli spostare.
La collaborazione tra le volontarie di Amici di Zampa e l’amministrazione comunale è iniziata lo scorso mese di febbraio, quando le volontarie hanno appreso la decisione di trasferire i cani presenti nel rifugio di contrada Prato nel canile di Lecce dei Marsi, a circa 200 chilometri di distanza. Tale provvedimento, spiegò l’amministrazione, si rendeva necessario per poter eseguire dei lavori urgenti in seguito alle prescrizioni della Asl.
Le volontarie si sono quindi rimboccate le maniche e hanno iniziato la campagna per le adozioni che ha dato dei risultati insperati, come la stessa amministrazione comunale ha riconosciuto decidendo di affidare la gestione del canile all’associazione animalista.
Anna Bontempo (l Centro)