
Msica e spettacoli fino alle 4 del mattino e modifiche alla circolazione veicolare con sensi unici di marcia e direzioni obbligatorie. Deroghe e divieti accompagnano la “Notte in centro” (ex Notte bianca), l’evento dell’estate vastese che oggi, a partire dalle 22, animerà il centro storico, con i suoi monumenti e il suo dedalo di viuzze.
Per consentire i festeggiamenti nel borgo antico il sindaco Francesco Menna ha firmato una ordinanza, che in deroga al provvedimento relativo alla regolamentazione della diffusione della musica all’aperto, dà la possibilità di proseguire lo svolgimento degli eventi fino alle 4 del mattino successivo “purchè vengano adottati tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e di impatto acustico”.
Deroghe ma anche divieti. Per la notte più lunga dell’anno il comandante della polizia locale, Giuseppe Del Moro ha firmato una ordinanza dirigenziale che impone limiti alla circolazione veicolare nel centro storico. Sono previsti una serie di sensi unici e divieti di transito tra cui quello istituito all’intersezione tra corso Garibaldi e via Madonna dell’Asilo per le auto provenienti da piazza Verdi, dalle 20 di oggi alle 4 del 26 luglio. Le altre strade interessate al provvedimento dirigenziale sono largo de Litis all’intersezione con via Vittorio Veneto, piazza Rossetti, via delle Croci, via Ravenna e via Padova.
Il programma della manifestazione, frutto della sinergia tra l’assessorato al turismo e i commercianti del Consorzio Vasto in centro, prevede lo spettacolo del comico-cabarettista Giovanni Cacioppo a cui fanno da corollario mercatini e negozi aperti.
“E’ una delle manifestazioni più partecipate dell’estate vastese”, dicono il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla cultura e al turismo, Nicola Della Gatta, “a partire dalle ore 22 il centro storico di Vasto si animerà con lo spettacolo comico di Giovanni Cacioppo, a cui seguiranno musica dal vivo, dj set, negozi aperti, mercatini e tante occasioni di svago, divertimento e socialità per tutte le età”.
Per Marco Corvino, presidente del Consorzio, che raggruppa le attività commerciali del centro storico, si tratta di un “evento identitario, una tradizione che unisce commercio, spettacolo e socialità. Un format che abbiamo costruito negli anni con passione e che ha sempre accompagnato le estati vastesi. Questa edizione ci vede ancora una volta uniti come squadra: istituzioni, commercianti, organizzatori e cittadini che credono nella vitalità del centro storico. È proprio questo spirito condiviso a rendere speciale la manifestazione e a darle ogni anno nuova energia”, conclude Corvino.
Anna Bontempo (IL CENTRO)