domenica, Luglio 27

Al via la XVI edizione de “I Concerti di Mezzanotte” a Vasto

Condividi

Tutto è pronto per la XVI edizione dei Concerti di Mezzanotte organizzati dalla Scuola Civica Musicale e dal Teatro Rossetti, istituzioni del Polo Culturale della Città del Vasto, patrocinate e sostenute dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto. Lo annunciano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta.

Dal primo al tredici agosto ci sarà grande musica, a mezzanotte, nel suggestivo scenario dei Giardini di Palazzo d’Avalos.

La Presidente del Polo Culturale, Anna Maria Di Paolo e il direttore artistico, Raffaele Bellafronte, invitano tutti a compiere interamente il percorso d’ascolto di questa edizione perché, per tradizione consolidata, tanti saranno i linguaggi della grande musica, dalla classica al jazz, dal soul e il rhythm and blues al cantautorato colto, dalla musica contemporanea alla musica celtica, con artisti che arrivano da ogni parte d’Italia e dall’estero.

Musicisti illustri accanto a talenti del nostro territorio oltreché – hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l’assessore Nicola Della Gatta – ai docenti della Scuola Civica Musicale, alimenteranno un cartellone ricco di sorprese che saprà emozionare i tanti turisti e cittadini che aspettano con trepidazione questa nuova edizione. Ci sarà anche un evento speciale, con due musicisti di fama internazionale (Fabrizio Meloni al clarinetto e Pietro De Maria al pianoforte) che si esibiranno eccezionalmente al Teatro Rossetti, il 3 agosto alle ore 21.30”.

INGRESSO € 3.00 – abbonamento € 20.00
Acquisto on line abbonamenti e biglietti: www.diyticket.it – info: Do It Yourself Tel. 06 0406
Acquisto biglietti a Palazzo d’Avalos: dalle ore 18:00 in poi, tutti i giorni a partire dalle ore 18:00

Programma Generale:

Venerdì 1 agosto
“SETA” Valentina Ranalli jazz quartet
Valentina Ranalli voce
Francesco Marziani pianoforte
Antonio Napolitano contrabbasso
Massimo Del Pezzo batteria

Sabato 2 agosto
“La promessa della felicità”
Federico Sirianni e Michele Gazich quartet
Federico Sirianni voce, chitarra, pianoforte
Michele Gazich violino e viola
Veronica Perego contrabbasso
Valeria Quarta voce e percussioni

Domenica 3 agosto
(Evento speciale – Teatro Rossetti, ore 21.30)
Fabrizio Meloni clarinetto
Pietro De Maria pianoforte

Lunedì 4 agosto
Suggestioni celtiche
HExperos Quartet
Alessandra Santovito voce e flauti
Lucia Antonacci arpa
Domenico Mancini violino
Marco Molino percussioni

Martedì 5 agosto
La musica “colta” del nostro tempo
Michele Paolino sassofoni
Roberta Pandolfi pianoforte

Mercoledì 6 agosto
Jazz, Swing & Boogie Woogie with Crazy Stompin’ Club
Angelo di Nardo voce
Antonio Marinelli sax
Giulio Filippetti tromba
Luana di Nardo trombone
Nicola Paparusso chitarra
Mattia Marrone pianoforte
Giovanni Corona contrabbasso
Davide Russo batteria

Sabato 9 agosto
Romanticismi
Francesco Mastromatteo violoncello
Vincenzo Galassi pianoforte

Lunedì 11 agosto
BRASIL: L’anima gentile della Bossa Nova
TRIO SAUDADE
Rosalia De Souza voce
Maurizio Di Fulvio chitarra
Ivano Sabatini contrabbasso

Martedì 12 agosto
La musica da camera tra Novecento storico e contemporaneo
Domenico D’Annunzio fisarmonica
QUARTETTO DAVI’
Dana Stancu violino
Viola D’Ambrosio violino
Adriana Violeta Stancu viola
Federico Orlando violoncello

Mercoledì 13 agosto
La rivoluzione del tango nel mondo di “Astor”
Nicola Marvulli violino
Cesare Chiacchiaretta bandoneon
Marco Colacioppo pianoforte
Mauro De Federicis chitarra elettrica
Claudio Marzolo contrabbasso

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.