sabato, Agosto 9

Ecco perchè, anche dopo 50 anni, la Festa del Ritorno continua a piacere

Condividi

Tutti in piedi ad ascoltare  l’Inno di Mameli. E’ stata l’esibizione della banda musicale dell’Arma dei carabinieri, diretta dal maestro colonnello Massimo Martinelli,  il momento più commovente della Festa del ritorno che, per motivi legati alle condizioni meteo, si è tenuta al PalaBcc di via Conti Ricci. La manifestazione,  giunta alla cinquantesima edizione,  ha riservato diverse sorprese, tra cui la lettera del Ministro della difesa,  Guido Crosetto letta sul palco dal sindaco Francesco Menna.

Dopo l’esibizione della banda dell’Arma dei carabinieri – che ha intonato anche la canzone popolare abruzzese Vola Vola – la serata è entrata nel vivo con la premiazione  del vastese Nicola Massimo Masciulli, generale di corpo d’armata dei carabinieri, attualmente capo dell’ufficio legislativo del ministero della Difesa. A Masciulli è stato consegnato da un emozionato Gianni Petroro, presidente dell’associazione Pro Emigranti fondata nel 1985 dal padre Silvio, un assegno di 5mila euro che sarà interamente devoluto, come ha comunicato lo stesso generale Masciulli,  alla Fondazione Tommasino Baciotti per lo studio, la cura, l’assistenza e l’informazione sui tumori infantili. La manifestazione, presentata dalla giornalista, Paola Cerella, è giunta come dicevamo alla sua cinquantesima edizione. Anche quest’anno non è mancato il momento dedicato allo spettacolo con l’esibizione del comico-cabarettista Peppe Iodice.  L’associazione Pro Emigranti è nata con la finalità di promuovere qualsiasi iniziativa  intesa a rinsaldare i legami degli emigranti con il loro paese d’origine e far conoscere l’opera ed il lavoro svolto attraverso l’organizzazione di manifestazioni, incontri, viaggi all’estero e ogni altra attività ritenuta idonea.      

Anna Bontempo (Il Centro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.