domenica, Agosto 10

Imu non pagata nel 2022, il Comune di Vasto ha inviato 815 lettere di accertamento

Condividi

In questi giorni sono partite dal Comune di Vasto 815 notifiche di accertamento relative al pagamento Imu nel 2022. Il valore dei soldi non versati, stando a quanto pubblicato sulla determina, è di 2milioni 277.460 euro. La determina è stata firmata dal dirigente Vincenzo Toma.

Un ampio servizio sull’argomento lo ha pubblicato stamane, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.

” Ad eseguire gli accertamenti “, spiega il sindaco Francesco Menna è stato il servizio tributi. Le 815 notifiche sono un primo lotto a cui nei seguiranno altre prima che i pagamenti cadano in prescrizione . La lotta all’ evasione non è una decisione presa per colpire i cittadini. Al contrario è un passaggio che va a vantaggio di chi si è sempre comportato correttamente. Se tutti pagano il dovuto a beneficiarne sarà l’intera collettività “.

Non è la prima volta che il Comune avvia controlli a tappeto anti evasione. Era successo già nel 2019. L’’ufficio Tributi compie periodicamente un attento controllo. Gli operatori procedono all’incrocio e verifica di quelle posizioni fiscali che vanno approfondite,  per esempio la doppia residenza.

“In passato”, ha aggiunto  il sindaco ” i controlli hanno portato a risultati importanti ottenuti attraverso l’impegno dell’ufficio Tributi e grazie ad una serie di efficaci verifiche. Così come avevo annunciato a fine anno continua la lotta all’evasione finalizzata a far emergere posizioni irregolari per favorire una maggiore equità fiscale. I proventi recuperati saranno utilizzati per servizi a favore della cittadinanza. La lotta all’evasione fiscale è uno dei principali obiettivi dell’amministrazione comunale. Il nostro obiettivo non è vessare il cittadino, ma accompagnarlo a regolarizzare la propria posizione. La lotta alla evasione, l’ho detto molte volte, resta un punto fermo per l’amministrazione che guido. Lo dobbiamo agli onesti e a tutti coloro che si comportano correttamente. Sono convinto che se tutti versassero quanto dovuto potremmo pagare tutti meno”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.