
La polmonite ab ingestis, conosciuta anche come polmonite da aspirazione, è frequente nei piccoli.
Stamane il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro ha pubblicato una intervista della collega Paola Calvano alla pediatra Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marina.
” Si tratta – ha dichiarato stamane alla collega del Centro- di un’infezione polmonare che si verifica quando materiale estraneo, come cibo, liquidi o vomito, finisce accidentalmente nei polmoni. Questa condizione può colpire soprattutto i bambini piccoli. Sembra impossibile ma la polmonite ab ingestis è la causa di morte più frequente nei bimbi piccoli “.
Ma come si verifica ? ” E’ notorio che i bimbi, soprattutto quelli piccolissimi mettono tutto in bocca e ingeriscono tutto
Quando un bambino ingoia il cibo, questo arriva nella faringe e da lì, il cibo scende attraverso l’esofago e arriva nello stomaco. L’aria entra nella bocca, passa per la faringe e poi scende nelle vie aeree principali, arrivando ai polmoni.
Sopra la trachea si trova un lembo di tessuto chiamato epiglottide che serve proprio a impedire che cibo o liquidi scendano nella trachea durante la deglutizione . Quando un corpo estraneo, come cibo o latte, invece arriva alla trachea e poi fino ai polmoni, può causare complicazioni e problemi come la polmonite, un’infezione dei polmoni . Ci sono diverse cause che possono portare alla polmonite ab ingestis nei bambini. Una delle principali cause è la mancanza di coordinazione tra la deglutizione e la respirazione, che è comune nei neonati e nei bambini molto piccoli. Un’altra possibile causa è il vomito”. Ma è possibile prevenire la polmonite ab ingestis ?
” Durante la gravidanza alle mamme vengono spiegate le tecniche di primo intervento che sono fondamentali . Pochi minuti salvano una vita . In ogni caso bisogna fare attenzione a quello che i bimbi mettono in bocca . E’ fondamentale per evitare tragedie come quella avvenuta a Vasto “.
Ulteriori dettagli sulla vicenda li trovate stamane sul Centro.
(La foto è tratta dalla scuola dei piccoli comuni che ringraziamo)