
Hanno svolto incarichi ed attività connesse al progetto per la bonifica dell’ex discarica di Vallone Maltempo. Un iter lungo e complesso che ha visto impegnati tecnici e funzionari dell’ufficio urbanistico comunale a cui verranno presto liquidati gli incentivi previsti dalla legge.
Ammonta a 29.068 euro la somma da ripartire tra il personale interno al Comune che “a vario titolo” ha svolto incarichi o attività connesse alla procedura per la bonifica della ex discarica. E’ quanto previsto dalla determina firmata dall’ingegner Francesca Gizzarelli, dirigente del settore urbanistica e territorio. La corresponsione degli incentivi sarà oggetto di un successivo provvedimento.
Nella determina dirigenziale viene ripercorso il complesso iter relativo ai lavori per la bonifica dell’ex discarica adiacente il fatiscente canile di Vallone Maltempo, uno dei siti soggetto a procedura di infrazione da parte della Unione Europea. La vicenda è iniziata nel 2016 con l’approvazione del progetto esecutivo redatto da un raggruppamento temporaneo di professionisti e non è ancora conclusa, anche se gli interventi sono in fase di completamento, come annunciato dallo staff del commissario governativo, generale Giuseppe Vadalà in occasione della inaugurazione del nuovo canile di località Cipraneto (ancora chiuso).
I lavori aggiudicati alla Rti Fedele Di Donato srl di Teramo vennero in seguito sospesi perché durante l’esecuzione degli interventi “emergeva un’evidente discrepanza tra la rappresentazione progettuale del sito e lo stato di fatto “ (si legge sulla determina), che rendeva inattuabile la soluzione tecnica di copertura della discarica a causa della eccessiva pendenza.
Nel 2018 il Commissario straordinario Vadalà, comunicava la necessità di addivenire ad una nuova procedura di gara con conseguente risoluzione del contratto con l’iniziale aggiudicatario.
Dobbiamo arrivare al 2024 per l’indizione del nuovo appalto da 12.838.693 euro per completare la bonifica e la messa in sicurezza della ex discarica di Vallone Maltempo, aggiudicato ad un raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) composto da Angelo De Cesaris srl (capogruppo), Edilflorio srl, Fratelli Di Carlo srl e Masciangelo srl (mandanti). Insomma, per mettere in sicurezza la ex discarica di Vallone Maltempo ci sono voluti ben 9 anni. Gli interventi sono in fase di ultimazione.
Anna Bontempo (Il Centro)