
Lo scopo è promuovere un uso sempre maggiore della bicicletta come strumento di mobilità e per farlo l’amministrazione comunale ha deciso di procedere alla redazione del Biciplan , cioè di un piano della mobilità ciclistica finalizzato ad individuare gli interventi da adottare. In quest’ottica è stato affidato, con determina dirigenziale, l’incarico all’architetto di Vasto.
La professionista dovrà redigere il piano ricevendo per la sua prestazione la somma di 1.571 euro. Il Biciplan, di cui il Comune ha deciso di dotarsi essendone privo, individua i percorsi da realizzare, progetta soluzioni per rendere la città più sicura e a misura di ciclista, incentiva l’uso della bicicletta per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria e coinvolge la comunità avvalendosi di processi partecipativi per la definizione delle politiche di mobilità ciclabile. In sostanza, il Biciplan non è solo un piano per costruire piste ciclabili, ma una visione più ampia che punta a trasformare la città in un luogo più vivibile e sostenibile, dove la bicicletta diventa un protagonista della mobilità quotidiana.
Anna Bontempo (Il Centro)