martedì, Agosto 26

In spiaggia coi Lions del vastese a lezione di manovre salvavita

Condividi

 

Sono oltre 60 le persone che nel pomeriggio di venerdì hanno avuto l’opportunità di apprendere le manovre di disostruzione delle vie aeree e di massaggio cardiaco in età pediatrica e adulta che possono davvero salvare una vita. In una location particolare e molto apprezzata come lo spazio degli ombreggi del Lido Acapulco a Vasto Marina.

L’evento è giunto a conclusione di una intera giornata che i Lions della provincia teatina hanno dedicato al service Viva Sofia! Due mani per la Vita curato dal Lion Daniele Donigaglia e dal suo team che da anni porta avanti una massiccia campagna di sensibilizzazione e di informazione su tali metodiche che devono essere alla base del comune patrimonio di conoscenze perché possono fare la differenza.

La sessione vastese è stata realizzata grazie al supporto dei Lions Club Vasto Host, presieduto da Michele Lalla, Vasto Adriatica Vittoria Colonna, guidato da Antonio Muratore, Vasto New Century, la cui presidente è Erika De Cristofaro, e San Salvo, alla cui guida è Virginio Di Pierro.

Molto interessate le persone intervenute che hanno potuto confrontarsi con le modalità operative in una situazione emergenziale come quella del soffocamento, compreso l’annegamento, l’auto-intervento quando si è da soli, la posizione laterale di sicurezza, il massaggio cardiaco applicato ai bimbi così come agli adulti, il rapporto con le centrali di soccorso, il comportamento nelle crisi convulsive e nelle emorragie massive degli arti (uso del tourniquet).

Il responsabile dell’attività di servizio, Daniele Donigaglia, socio del Lions Club Faenza Valli Faentine, ha sottolineato come ‘i docenti hanno risposto alle numerose domande dei presenti in un clima di reciproca attenzione e correlazione con situazioni reali frequenti. Grazie a questo incontro i Lions Club locali hanno fornito alla popolazione semplici manovre che sono eseguibili manualmente e posso o salvare vite umane.’
Finora – ha ricordato il medico faentino – 25 persone sono state salvate da altrettanti partecipanti ai 428 corsi Viva Sofia. Dal gesto di amore di una infermiera del Pronto Soccorso di Faenza che nel novembre 2011 salvò la figlia Sofia di 9 anni dal soffocamento con un gamberetto, è nato nel 2012 questo corso teorico pratico che dal distretto 108A si è diffuso a tutto il territorio nazionale.’

All’evento vastese ha presenziato anche il Governatore del Distretto 108 A Italy, Stefano Maggiani (LC Campobasso), il quale ha così commentato: ‘gli Amici e le Amiche Lions della Zona A VII Circoscrizione hanno dato vita alle parole ‘La Gioia di Servire con il Cuore’ (che rappresenta il motto del Governatore in questo anno sociale, ndr.). Realizzando il Progetto Viva Sofia hanno dato vita alla nostra Missione di Lions, quella di Servire in Amicizia per il bene dell’Umanità, e lo hanno fatto con il cuore’. ‘Chi salva una vita – ha sottolineato il Governatore – salva il Mondo intero, insegnare a disostruire le vie di respirazione e a praticare manovre salvavita dona ad ognuno di noi l’opportunità di salvare una vita. Questi sono i Lions, la più grande Associazione di Servizio del Mondo.’ ‘Mi fa piacere ricordare – ha aggiunto – che nel 2013 il primo Service Viva Sofia fu realizzato dall’amico Daniele a Campobasso presso la Scuola D’Ovidio. Una settimana dopo una maestra della Scuola dell’infanzia ha salvato la vita di una bambina disostruendola come aveva imparato’. ‘Ringrazio e mi complimento – ha detto ancora Maggiani – con la Presidente di Zona, Maria Grazia Angelini, con i Presidenti dei Club della Zona A, con i loro Soci e con gli Officer presenti in grande numero’.

‘Siamo contenti di aver contribuito tutti insieme a diffondere la conoscenza delle pratiche che possono salvare una vita umana – hanno dichiarato i presidenti dei quattro sodalizi del vastese – questo è quello che fanno i Lions, aiutano le comunità nelle quali operano.’ Vogliamo ringraziare – hanno aggiunto – il team guidato da Daniele per aver curato con professionalità l’iniziativa e il titolare del Lido Acapulco, Massimo Di Lorenzo, per la sua disponibilità che ci ha consentito di operare tra i bagnanti.’ L’invito per tutti – hanno chiosato i presidenti – resta quello di aderire alle attività dei Lions Che sono del tutto gratuite come questa, ad avvicinare la famiglia Lions anche in giovane età’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.