
Grande partecipazione alla presentazione del volume Il dolce Paese (Nuova Gutemberg), dedicato ad un episodio che vide protagonista Sergio Endrigo negli anni ’90. Invitato a Rocca San Giovanni per un concerto, il cantautore non poté esibirsi a causa di un violento temporale. Gli organizzatori lo invitarono a trattenersi qualche giorno, in attesa di recuperare lo spettacolo, offrendogli l’opportunità di conoscere meglio il territorio, le sue bellezze e alcuni personaggi locali che segnarono quell’esperienza. Un ricordo rimasto vivo, oggi raccontato attraverso pagine che uniscono memoria e testimonianza.
L’iniziativa si è svolta nei nuovi locali della Pro Loco di Lanciano, in via dei Frentani 35, presso La Bottega del Viaggiatore Errante. Ad aprire l’incontro, i saluti del presidente Giuseppe De Pasqua, che ha sottolineato la soddisfazione per l’ampia partecipazione: “Serata affollatissima alla prima della Pro Loco Lanciano, oltre 60 ospiti e tante congratulazioni per la nuova location. Grazie a tutti e ai collaboratori più vicini”.
Sono poi intervenuti gli autori del volume, Donatella Di Martino e Alberto D’Antonio, che hanno illustrato genesi e contenuti del libro, insieme a Sergio Moretti, presidente dell’associazione dedicata a Sergio Endrigo di Civitanova Marche. La serata è stata arricchita dalla proiezione di filmati con alcuni brani scelti per l’occasione, che hanno restituito al pubblico l’atmosfera musicale e poetica di Endrigo.
Un debutto riuscito per la nuova sede della Pro Loco, all’insegna della cultura, della memoria e della musica d’autore.
Enzo Dossi