martedì, Settembre 2

Fede e tradizione: i festeggiamenti di San Rocco a Casalbordino

Condividi

 

 Il 2 e 3 settembre 2025 Casalbordino celebrerà i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco, patrocinati dal Comune. Rocco di Montpellier, pellegrino francese vissuto nel XIV secolo, è ricordato come taumaturgo e invocato dal Medioevo in poi come protettore contro la peste. Ancora oggi è venerato in moltissimi paesi ed è considerato un modello di solidarietà e di carità cristiana, esempio concreto di aiuto verso il prossimo.

Il programma prenderà avvio martedì 2 settembre con la conclusione della Novena e la Santa Messa alle ore 18.00. In serata, alle 21.30, il pubblico potrà assistere al concerto della cantante Elena Cammarone. La giornata di mercoledì 3 sarà interamente dedicata al Santo: messe alle 7.00, alle 10.00 e alle 18.00, mentre per tutto il giorno il complesso bandistico “Città di Casalbordino” accompagnerà i festeggiamenti. Alle 17.00 si terrà la deposizione della corona ai caduti, seguita alle 17.30 dalla Santa Messa e dalla solenne processione con la statua di San Rocco, momento centrale della ricorrenza. In serata, intorno alle 20.30, lo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo del paese, preludio alla serata musicale con i “90 Mania” e  la nota cantautrice “Jo Squillo”, in programma dalle 21.30.

Il Comitato festa San Rocco  formato da Eugenio Cinosi, Giuliano Tieri, Gianluca Di Bartolomeo, Giulio Di Sante, Tito Marchioli, Giuseppe Gatto, Carlo Collini, Emilia Cieri, Angelo Cicchitti, Roberto Brighella e Cesare D’Innocenzo. La Protezione civile “Madonna dell’Assunta”, insieme ai vigili urbani locali, sarà impegnata nella gestione logistica e della viabilità durante la processione, nonché nell’assistenza ai fuochi pirotecnici.

Ogni anno, i festeggiamenti in onore di San Rocco rinnovano nella comunità di Casalbordino la forza della fede, nel segno della preghiera e della protezione del Santo, che continua a essere punto di riferimento spirituale e guida di speranza per i suoi devoti. 

  Enzo Dossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.